Portis deve rinascere qui [Videoregistrazione]
[Sommacampagna] : Cierre, [2017]
Abstract/Sommario:
Il documentario prende spunto da uno studio di antropologia visuale sul paese di Portis; in particolare esso riguarda il recupero della memoria collettiva e individuale legata al sisma del 1976, alla fase dell’emergenza e al successivo abbandono della vecchia Portis, sino alla costituzione della Cooperativa Nuova Portis con la successiva ricostruzione del paese in altra sede. Lo straordinario interesse antropologico di queste vicende risiede nel aver mantenuto dei segni della passata v ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Portis deve rinascere qui [Videoregistrazione]/ di Stefano Morandini. - [Sommacampagna] : Cierre, [2017]. - 1 DVD-Video (50 min.) + 1 volume |
Specifiche |
|
Note |
Titolo dell'etichetta. - Regia, sceneggiatura: Stefano Morandini; ricerca: Stefano Morandini e Donatella Cozzi; riprese: Michele Marcolini e Stefano Morandini; montaggio: Michele Marcolini; musiche: Romano Todesco; voce narrante: Luciano Roman. - Lingua: italiano, friulano. - Sottotitoli: italiano. - Produzione: Apm, Università degli Studi di Udine. - Pubblicato con il volume "Portis : la memoria narrata di un paese" a cura di Stefano Morandini e Donatella Cozzi
|
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 51669 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Sede di Udine | 23403 | DVD 163 | Pubblicato con il vol. inv. n. 23402 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |