Italiano: la formazione delle parole
Roma : Carocci, 2020
Abstract/Sommario:
Il lessico dell'italiano (e di qualsiasi altra lingua) si rinnova di continuo, via via che mutano le esigenze di designazione della collettività. A volte si ricorre al prestito da altre lingue, fenomeno subito evidente e spesso giudicato sfavorevolmente dai parlanti; a volte si attivano procedimenti di formazione di nuove parole, che sono percorsi interni alla lingua stessa, che trova in sé le risorse necessarie (parole, affissi, regole di combinazione) per sopperire alle sue necessità ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Italiano: la formazione delle parole / Maria G. Lo Duca. - Roma : Carocci, 2020. - 143 p. ; 20 cm. - (Le bussole ; 616) |
Specifiche |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 57075 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Sede di Udine | 25139 | Gen/V A 119 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |