Da "La Batracomiomachìe" di Omero, ossevi "La vuere dei cròz e des surîs" tradote in furlan da L.C. : ("Pagine Friulane", 2., 163)
Campo | Valore | |||
---|---|---|---|---|
Descrizione | Da "La Batracomiomachìe" di Omero, ossevi "La vuere dei cròz e des surîs" tradote in furlan da L.C. : ("Pagine Friulane", 2., 163)/ L.C. [i.e. Luigi Camavitto]. - P. 173-174 | |||
Note |
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 5. (1924), n. 2
|
|||
Titolo uniforme |
|
|||
|
||||
Legami rimanenti |
|
|||
Autori | ||||
Soggetto | ||||
Classificazione | ||||
Lingua | ||||
ID scheda | 12730 | |||
Allegati |
|