Notiziis cjatadis
In: Cultura in Friuli 8. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 5-15 maggio 2022, 18-28 maggio 2023, Udine, Società Filologica Friulana, 2024, p. [307]-312
In: Giuseppe Francescato, Nuovi studi linguistici sul friulano, Udine, Società Filologica Friulana, 1991, p. 185-222
Contiene estratto da: Ai margini della friulanità
Montevideo : Universidad de la Republica, Facultad de Humanidades y Ciencias, 1983
Tit. ricavato dal testo. - In: Sot la nape, a.23, n.2 (aprile-giugno 1971)
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Indice delle pubblicazioni della Società filologica friulana, 6(1997-2001), n.725 e 729. - In: Sot la nape, a.52(2000), n.1, p.124; n.2, p.124; n.3-4, p.43; a.53(2001), n.3-4, p.16. - Si vedano anche gli articoli: Sette buone ragioni per parlare in friulano ; Seven good reasons for speaking friulan
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Indice delle pubblicazioni della Società filologica friulana, 6(1997-2001), n.728. - In: Sot la nape, a.52(2000), n.2, p.37; n.3-4, p.160; 53(2001), n.1, p.70; n.2, p.114. - Si vedano anche gli articoli: Sette buone ragioni per parlare in friulano ; Il fulan in siet parcès
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Indice delle pubblicazioni della Società filologica friulana, 6(1997-2001), n.724. - In: Sot la nape, a.52(2000), n.1, p. 16. - Si vedano anche gli articoli: Il furlan in siet parcès ; Seven good reasons for speaking friulan
In: Sot la nape, a.25, n.1-2 (gennaio-giugno 1973)