Notiziis cjatadis
Sielç ancje: ducj chescj filtris
Notiziis cjatadis: 18
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 7-10
Nome reale dell'A. ricavato da l. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, p. 145, n. 3402. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 7-10
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 7-10
Estratto da: B. Morassi, Paluzza e il suo cantone, 1925. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 7-10
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 7-10
Programma del congresso. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 7-10
Relazione del presidente [Pier Silverio Leicht]. - A p. 222: Allegato A. Situazione economica al 31 luglio 1936. - A p. 212: Allegato B. Atlante linguistico italiano. Resocnto dell'amministratore [Ercole Carletti] al 31 luglio 1936. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 7-10
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 7-10
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 7-10
Villotte raccolta a cura di g. [Ercole Carletti] a Priola (Sutrio). - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 7-10