Notiziis cjatadis
Udine : Società Filologica Friulana, 1944
Contiene: A Pieri Zorùt. - In: Ce fastu?, a. 18(1942), n. 3-4
In: Forum Julii : numer unic in onor de l'otave sagre de furlanie e de la Societât filologiche furlane, p. 6
Trieste : Tip. G. Caprin, 1910
Parte prima: Pietro Zorutti nella vita
Descrizione basata sulla parte 1
In: Ce fâstu?, 4(1928), 1
Gianfranco D'Aronco. Vita letteraria e privata di Pietro Zorutti ... [recensione]
/ Emilio Girardini
In: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 5-6
Lettura tenuta a Udine, il 22 ottobre 1942. - In: Ce fastu?, a. 19(1943), n. 1-2
L'"inevitabile Trovatore" ovvero una singolare compresenza nello scenario friulano
/ Andreina Ciceri
[S.l. : s.n., 1993]
Estratto da: Pietro Zorutti e il suo tempo : atti del Convegno di studi : Udine Castello 8-9 maggio 1992 (pubblicati nel 1993)
In: Cultura in Friuli 4. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 4-14 maggio 2017, Società Filologica Friulana, 2018, p. [119]-154
[S.l. : s.n.], 1942 (Udine : Tipografia D. Del Bianco & Figlio)
Pietro Zorutti è uno dei personaggi. - Rappresentato la sera del 26 maggio 1942 nel Teatro comunale Ristori di Cividale dalla Compagnia filodrammatica Nino Marioni dell'O.D.N.. - Estratto da: Ce fastu?, a. 18(1942), n. 3-4