Notiziis cjatadis
Pordenone : Cinemazero ; Biblioteca dell'immagine, 1990
Pordenone : Cinemazero : Biblioteca dell'immagine, c1992
Catalogo della mostra a Villa Varda. Brugnera (PN), 11 luglio-12 settembre 1992
[Pordenone] : Cinemazero ; [Gemona del Friuli] : La cineteca del Friuli, p1999
Contiene brani della tradizione popolare friulana in versione jazz: La stajare ; In che sere ; Gotis di rosade ; Oh tu stele ; Aquilèe ; L'ai domandade di sabide ; Stelutis alpinis ; Se tutto 'l ciel ; Anin varin furtune ; Il cjant de furlanie ; Serenade ; Se savessis fantacinis ; Amans ; La roseane ; Ballo furlano ; Oh ce biel cjscjel a Udin
Gemona del Friuli : La Cineteca del Friuli ; Udine : Centro Espressioni Cinematografiche ; Pordenone : Cinemazero, c2012
Abstract/Somari: L'edizione dvd curata dalla Cineteca del Friuli, Cinemazero e CEC, contiene due dischi e un booklet con il racconto di Turoldo, Io non ero un fanciullo e i commenti al film di Giuseppe Ungaretti, Pier Paolo Pasolini e Andrea Zanzotto. Completano la brossura gli scritti di Sabrina Baracetti, Nicolino Borgo, Luca Giuliani e Giorgio Placereani. I due dischi comprendono le due versioni del film, quella distribuita nel 1963 e quella integrale, assieme a 100' minuti di extra che includono im ...; [Lei dut]
Titolo del contenitore. - Dal racconto di D.M. Turolodo 'Io non ero un fanciullo'. - Edizione speciale 2 DVD per i 50 anni del film (1963-2013). - Versione integrale restaurata e digitalizzata in Full HD. - Produzione cinematografica Italia 1963. - Sottotitoli: inglese, spagnolo. - Pubblicazione in forma di libro/custodia costituita da 41 p. e 2 dvd inseriti nei piatti interni della copertina/custodia
Disco A: Gli ultimi edizione integrale 2013. - Durata film: 92', durata extra: 57'. - Contenuti speciali: provini attori, trailer, finale alternativo, scene tagliate, versioni a confronto, La passione dello spaventapasseri: intervista ad Adelfo Galli (2002), cartoline dal set: intervista a Elio Cio (2012)
Disco B: Gli ultimi edizione 1963. - Durata film: 86', durata extra: 46'. - Contenuti speciali: cinema d'oggi: sul set degli Ultim (Rai, 1963), intervista a Turoldo (CBC TV Canada, 1963), Gli Ultimi: il Friuli attraverso un film (RAI FVG, 1982)
Volume: Gli ultimi / [a cura di Luca Giuliani]. - Contene: Io non ero un fanciullo / David Maria Turoldo. Schietta e alta poesia / Giuseppe Ungaretti. Assoluta severità estetica / Pier Paolo Pasolini. Un'intempestività felice / Andrea Zanzotto. Turoldo, Pandolfi e Gli ultimi / Nicolino Borgo. Non è colpa la terra / Giorgio Placereani. Vito Pandolfi fra cinema e teatro / Sabrina Baracetti. Storie, versioni, documenti / Luca Giuliani
[Pordenone] : Tucker Film : Cinemazero ; [Monfalcone] : Dmovie, 2014
Abstract/Somari: Quante storie in un paese dove tre guerre son passate? Dalla Guerra Fredda a Facebook. Un documentario costruito sui risvolti umani di una militarizzazione. Una ricostruzione della nostra memoria collettiva attraverso un mosaico di storie. Che ne è delle storie dei singoli, di chi ha vissuto e lavorato con, per, dentro, le caserme? (www.tuckerfilm.com)
Titolo dell'etichetta
Pordenone : Cinemazero, 2016
Pordenone : Cinemazero : Pordenone Docs Fest, 2021
Pubblicato in occasione della retrospettiva omonima, nell'ambito della 14. edizione di Pordenone Docs Fest
[Pordenone] : Cinemazero, 2023
In contenitore, 19 cm. - Produzione: Italia, 1969. - Codice area: 2. - Formato 4:3, 16/9. - Audio Dolby Digital. - Contenuti speciali: interviste