Notiziis cjatadis
Montereale Valcellina : Circolo culturale Menocchio, 2019
Udine : Forum, 2003
Atti del Convegno "Carlo Guido Mor e la storiografia giurdico-istituzionale italiana del Novecento", Udine - Cividale del Friuli 13-14 giugno 2002
In: Cultura in Friuli 6. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 9-19 maggio 2019, Società Filologica Friulana, 2020, p. [29]-44
In: Colorêt : 95. Congrès, Colorêt, ai 7 di Otubar dal 2018, p. 583-594
In: Controriforma e monarchia assoluta nelle province austriache : gli Asburgo, l'Europa centrale e Gorizia all'epoca della Guerra dei Trent'anni, a cura di Silvano Cavazza, Gorizia, Istituto di storia sociale e religiosa, 1997, p. [171]-180
In: Cultura in Friuli 6. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 9-19 maggio 2019, Società Filologica Friulana, 2020, p. [27]-44
In: Dalla caduta della Repubblica di Venezia all'Unità d'Italia : 1797-1866, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 1998, p. 8
In: Sot la Nape, a. 70, n. 2 (Avrîl-Jugn 2018), p. 145-147.
Gorizia : Istituto di storia sociale e religiosa, 2018
Abstract/Somari: Nella sua lunga e feconda attività di studioso Vittorio Peri (1932-2006) si è soffermato in più di un'occasione su temi d'ambito goriziano, con saggi, recensioni, discorsi. Il ruolo storico del patriarcato di Aquileia, il rapporto fra lingua domestica ed identità di popolo, le modalità della convivenza in contesti plurinazionali sono alcuni dei soggetti su cui si è orientata la sua riflessione. (dalla quarta di copertina)
Contiene: Aquileia chiesa centrale tra Alpi, Adriatico e Danubio ; Note sulla formazione dell'identità culturale friulana. Il ruolo del clero e della catechesi popolare ; Esperienza firulana ; Le "minoranze" nella Mitteleuropa. Introduzione al 24. convegno dell'Istituto per gli incontri culturali mitteleuropei ; Le edizioni delle visite pastorali dell'arcivescovo Carlo Michele d'Attems ; L'avvicendamento dei vescovi nella regione friulano-giuliana tra le due guerre mondiali ; Un friulano cristiano ed europeo: Luigi Fogàr ; 250 anni della diocesi di Gorizia. La Chiesa al passo con il Vangelo e con i tempi