Libri
Trst ; Gorica : Slovenska kulturno gospodarska zveza : Svet slovenskih organizacij, 2018
Abstract/Somari: La pubblicazione dal titolo Mi, Slovenci v Italiji = Noi, sloveni in Italia = We, the Slovenes in Italy, uscita a febbraio 2019, rappresenta un adattamento ed un’integrazione alla pubblicazione di riferimento intitolata: I vicini… amici che vale la pena conoscere: gli italiani, gli sloveni ed i friulani si presentano (2013 – SLORI, Società Filologica Friulana, Unione Italiana – Trieste, Udine, Capodistria), pubblicata nell’ambito del progetto EDUKA – Educare alla diversità. Si tratta d ...; [Lei dut]
La pubblicazione dal titolo Mi, Slovenci v Italiji = Noi, sloveni in Italia = We, the Slovenes in Italy, uscita a febbraio 2019, rappresenta un adattamento ed un’integrazione alla pubblicazione di riferimento intitolata: I vicini… amici che vale la pena conoscere: gli italiani, gli sloveni ed i friulani si presentano (2013 – SLORI, Società Filologica Friulana, Unione Italiana – Trieste, Udine, Capodistria), pubblicata nell’ambito del progetto EDUKA – Educare alla diversità. Si tratta di un opuscolo di carattere informativo redatto in tre lingue (sloveno, italiano, inglese). Il volume si articola in capitoli tematici, all’interno dei quali vengono trattati i principali ambiti di partecipazione sociale degli sloveni in Italia e le attività svolte in seno alla comunità nazionale slovena in Italia. I capitoli principali della pubblicazione sono dedicati ai seguenti temi: le informazioni di base sugli sloveni in Italia, la presenza storica della comunità nazionale slovena, le misure di tutela, la situazione linguistica, il bilinguismo nei pubblici uffici, l’istruzione, i media, le istituzioni, le organizzazioni e le associazioni. (www.slori.org)
Pubblicazione trilingue in sloveno, italiano, inglese