Notiziis cjatadis
Per il nome completo del curatore cfr. l'elenco dei collaboratori a p. 5 dell'opera che contiene il presente articolo. - Contiene, con brevi note biografiche in fine: Il marciat di Cormòns / Pietro Zorutti. La cisile / Maria Molinari Pietra. La Filipputte ; L'acquedôt (da cantarsi su arie diverse) / Luigi Castelliz ; dettate dal sig. Ado Zarnetti. Unviâr / Pieri Pian. Lis ciampanis di Cormòns / Tite Robul (Ermete Zardini). Lagrimis / Alfonso Deperis. Sune, ciampane, sune / Tite di Sandri (Giuseppe Pietro Collodi). Oh, une volte / Pepi di Luise (Giuseppe Marangon). Bavesele / Fulvia Dalmasson. Profugos (Zisillis 'snidadis) / Francesco Capello (Ciaveli). Rosis / Maria Gioitti Del Monaco. Vecio mulin di aghe / Toni Gabiot (Oddo Marangon). Cormòns / Giuseppe Dutti (Bepo Volineri). La ploe / Marisa Simonetti. - In: Cormòns : sot la mont e sot la nape, p. 22-31
Contiene: La conferma della nobiltà cividalese alla famiglia Zorutti ; Un'antica lettera dello Zorutti ; A proposito dei "Tre Bolzans" ; Uno Zorutti udinese. - In: Ce fastu?, a. 18(1942), n. 3-4
San Daniele del Friuli : Ditta F. Pellarini, 1836 [i.e. 1936]
In: Forum Julii : numer unic in onor de l'otave sagre de furlanie e de la Societât filologiche furlane, p. 2
In: Ce fastu?, a.15(1939), n. 5-6
Contiene: La gnot d'avrîl / musica di Mario Montico ; poesia di Pietro Zorutti. Lis ciampanis / musica di Mario Macchi ; poesia di Ercole Carletti. - In: Ce fastu?, a. 19(1943), n. 6
Testo delle lettere in latino. - In: Ce fastu?, a.7, n.2-3
In: Ce fâstu?, a.4(1928), n.7. - Contiene: Su un album del conte Giovanni di Maniago (1841) ; Alla contessa Maria di Maniago nata viscontessa de Blaugny (da un album)
Udine : La Nuova base, 1987
Ed. di 200 esemplari numerati: copia n. 101.
Contiene: Glemone : a miò cugnât Cjampanil / Pietro Zorutti
In: Gorizia : quarantesimo di fondazione della Società filologica friulana, p. 28
Udin : Stamparìe Seitz, 1863
Sul piatto posteriore della coperta, a stampa: Si vende a soldi 10 a beneficio dell'Asilo Tomadini
Udine : Società filologica friulana, 1945
Udine : Pagine friulane, 1892
Tit. di cop.: Primo centenario dalla nascita di Pietro Zorutti : 27 dicembre 1892. - Contiene l'albero genealogico della famiglia Zorutti a cura di Antonio Joppi ; Noterelle biografiche / Domenico Del Bianco ; Finis santificat / Carolina C. Luzzatto ; La casa ove nacque Zorutti in Lonzano / G. Caprin ; Saggio dell'epistolario semiserio Zoruttiano ; Atavismo / Alberto Michelstädter ; Zorutti e la pedagogia / V. Ostermann ; Lettera a un deputato germanico / Graziadio Ascoli ; Ài brusàd dutt / Pietro Zorutti ; Poesia inedita di Pietro Zoruti ; Una trappola zoruttiana : commedia in due atti / Carolina C. Luzzatto ; Scritto interessante e curioso di uno zio di Pietro Zorutti / don Mattio Zorutti
Udine : coi tipi di M. Bardusco editore, 1880-1881
Posseduto solo vol. 2. - 2: Volume secondo. - 1881. - 656, [5] c. di tav.. - Timbro della Biblioteca popolare di Cividale sulla 1. di cop. e sul frontespizio
[Udine] : Del Bianco, [1990]
Ed. Delle Vedove: 1880
Udine ; Monfalcone : Tipografia Arturo Bosetti, 1911
A p. I della seconda sequenza: Pietro Zorutti : studio / Bindo Chiurlo. -
Udine : Tipografia Arturo Bosetti editore, 1925
Udine : Società filologica friulana, 1992
Copia anastatica dell'opera stampata nel 1828.
Udine : Società filologica friulana, 1992
Copia anastatica dell'opera stampata nel 1828.
Udine : coi tipi di M. Bardusco editore, 1880-1881
Sul frontespizio: Pubblicate sotto gli auspicj dell'Accademia di Udine
1: 1880. - XXXV, 495 p.
2: 1881. - 656 p.
Udine : pei Fratelli Mattiuzzi, 1828
A c. 1*r: Poesie di Pietro Zorutti. - 1: Vol. I. - [2], XXVI, 256 p. - Segn.: *8 2*6 [1]-16(8); 2: Vol. II. - 192, 80 p. - Segn.: [1]-12(8) 1*-5*(8). - Impr.: t.n, e.e, c.s, .... (7) 1828 (A)
Udine : Stamperie Murer, [1836-1837?]
Posseduto solo vol. 1. - 1: 1836. - 200 p., [1] c. di tav. - Antip. litografica precede il front. del v. 1. - Timbro della Biblioteca popolare di Cividale sulla 1. di cop. e sul frontespizio
Udin : Stamperie Murer, [1836-1837]
Per la data di pubblicazione cfr. l'opac dell'indice SBN
1: [1836]. - 200 p., [1] carta di tav. : ill. - Antiporta litografica precede il frontespizio
2: [1837]. - 207 p.
Udine : Carlo delle Vedove tipografo editore, 1880
Tit. dell'occhietto: Poesie friulane. . - Sul front.: Edizione illustrata.
Udine : Tipografia A.P. Cantoni, 1899
Titolo nell'occhietto: Poesie friulane. - Data della cop.: 1885.