Notiziis cjatadis
Risposta all'articolo del Pellis:"Stupit" in furlan. - Nome dell'A. a p. 171. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 5. (1924), n. 2
[S.l. : s.n., 1920 ?] (Udine : Tipografia Aldo Minozzi)
Tit. e nome dell'autore a p. 7. - La data di pubbl. si ricava dal tit. di cop. e a p. 3: Nozze Carlo Battistella-Sofia Hruschka : Venezia, 24 maggio 1920. - 2 copie.
Tolmezzo : Edizioni "Aquileia", 1975
Ripr. fasc. dell' ed.: Udine : Libreria editrice udinese, 1927 a cui si aggiunge lo studio "I contemporanei" a cura di Andreina Ciceri, P. 513-899.
Udine : Libreria editrice Aquileia, 1929
Nome dell'A. a p. 27. - In: Bollettino della Società filologica friulana G.I. Ascoli, Udine:. - [1]: A. 1 (1920), n. 1, p. 25-27. - [2]: A. 1 (1920), n. 2, p. 44-53. - [3]: A. 1 (1920), n. 3, p. 74-84. - [4]: A. 1 (1920), n. 4, p. 136-140. - [5]: A. 1 (1921-1922), n. 5, p. 161-172. - continua nella Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli:. - [6]: A. 4 (1923), n. 4, p. 169-206
Udine : presso la Società filologica friulana, 1920
Udine : presso la Società filologica friulana, 1920-1922
Periodicità irregolare. - Il n. 5 della prima annata esce nel 1922 ed è l'ultimo. - Continua con: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli