Notiziis cjatadis
Contiene una relazione del 1675 in cui il Luogotenente della Patria del Friuli espone il ruolo della città di Udine all'interno del Parlamento della Patria. - In: Ce fastu?, a.6, n. 11-12
In Vdine : appresso Nicolò Schiratti, 1660
Stemma di Giacomo Cabriel inc. da I. Piccini a p. 1. - Colophon con marca tip. sull'ultima p.. - Segn.: A-H4
[S.l. : s.n.], stampe 2003
Dati ricavati dalla cop
In Vdine : appresso Nicolò Schiratti, 1658 (1660)
Stemma inc. di Antonio Grimani a p. [1]. - Sul front. leone di S. Marco con stemma xil. del Grimani. - Alle p. [5-8] lettera dedicatoria di Celso di Prampero ad Antonio Grimani. - Alle p. [9-12] componimenti poetici di Andrea Brunelleschi, Giovanni Battista Bassi, Rinaldo Rinaldi. - Segn.: a6 b-d4 A-R4 (2)R4 S-4B4. - Legatura non coeva.
In Vdine : appresso gli Schiratti, 1686
Precede il front. ritr. di Pietro Grimani inc. da A. Dalla Via. - Leone marciano sul front.. - Segn.: a-e4 A-5B4 5C6
Udine : per li Gallici alla Fontana, 1785
Segnatura: pi greco4 (pi greco1+chi greco1) A-3V4 3X6 [bianca X6]. - Occhietto a carta pi greco1r: Statuti della Patria del Friuli rinovati. Con le aggiunte. Si vende il suddetto Statuto Lire dieci. - Frontespizio calcografico con leone di S. Marco e cornice floreale. - A carta X3r altro frontespizio con leone di S. Marco: Racolta di terminazioni, ed ordini tutti stabiliti dagli illustriss. ed eccellentiss. sigg. Piero Grimani, Michiel Morosini, e Z. Alvise Mocenigo 2., per la serenissima Repubblica di Venezia &c. Sindici Inquisitori in Terra Ferma per la città di Udine, e Patria del Friuli, l'anno M.D.C.C.X.X.I.I. - A carta 3D3v: Alfabetica delle Comunità e Ville della Patria del Friuli appostasi in linea le miglia delle loro distanze da essa Città e Giurisdizioni poste in ordine alfabetico che sono nella suddetta