Notiziis cjatadis
[S.l. : s.n.], stampa 1979 (Reana del Rojale : Chiandetti)
Il nome dell'autore dei testi si ricava dalla Prefazione
Precede il tit.: Archivio. - In: Sot la nape, a.14, n.3 (settembre 1962)
Glemone : Comun, stampa 1999 (Glemone : Tipografie Toso)
[Udine] : Int furlane, stampa 1972
Gemona del Friuli : La cineteca del Friuli, c2012
Abstract/Somari: Il dvd contiene 22 filmati di tipo documentario, di varia provenienza, e di vari formato, durata e qualità, in un arco temporale di mezzo secolo: dal 1927 alla vigilia del terremoto. Una Gemona vista attraverso le immagini dell’ormai classico Sentinella della Patria di Chino Ermacora, di quelle dei tipici, brevi documentari che venivano proiettati nelle sale cinematografiche negli anni Cinquanta, dei reportages televisivi anni Sessanta, sino al boom dei lavori amatoriali del decennio s ...; [Lei dut]
Tit. dell'etichetta. - Nel fascicolo il saggio "Prima del 6 maggio" di Mauro Vale.
Contiene i filmati: Gemona, 1927 di Chino Ermacora (estratto da: La Sentinella della Patria) ; Il bombardamento di Gemona, 1945 riprese del sergente Reading ; Gemona (1953-1954) di Antonio Antonelli ; Carnevale 1952, 1954, 1956 di Antonio Antonelli ; Dongje il fogolâr (1962) di Giorgio Trentin ; Gemona e i suoi monumenti (1965), Rai ; Nevicata a Gemona, di Mario Copetti ; Arrivo a Gemona del 3. Battaglione della Julia (1968) di Antonio Antonelli ; L'autunno non è triste (1970) di Mario Copetti ; Gemona 1972-1973 di Cesare Sabidussi ; Gemona 1973-1976 di Rino Calligaris ; Gemona e Venzone (1976) di Giulio Mauri (estratto da: Dietro le spiagge, sopra le colline) ; Campo Lessi in lotta (1976) di Paolo Jacob ; Autunno 1975-primavera 1976 di Lucio Forgiarini. - Contenuti extra: Visita del Duca d'Aosta, 25 novembre 1936, Luce ; Messa del tallero (1968), Rai ; Gemona (1968) di Alberto Coiz ; Gemona (1973) di Alberto Belfiore ; Castelli del Friuli (1976) di Eraldo Sgubin ; Gemona (1976) di Antonio Marchetti ; Giornata di mercato (1976) di Pietro Londero ; La resurrezione del carrettiere di Gemona (1931) di Giulio Antamoro (estratto da: Antonio di Padova, il santo dei miracoli)
Udine : Int furlane, 1974
La seguente opera è stata promossa dalle Casse Rurali del Friuli Venezia Giulia
[Udine] : La Panarie, 1950
Ed. di 100 esemplari ad personam
In: Ce fastu?, a. 30(1954), n.1-6
Udine : Arti grafiche friulane, 1973
In testa al front.: Accademia di scienze lettere e arti di Udine. - Estratto dagli Atti dell'Accademia di scienze, lettere a arti di Udine, 1970-1972, serie 7., volume 10. - Memoria presentata nell'adunanza del 20 aprile 1972