Notiziis cjatadis
Udine : Società filologica friulana, 1934-1938 (Udine : Tip. Domenico Del Bianco e figlio)
Mensile, bimestrale dal 1938. - Ogni annata contiene l'elenco dei soci della Società filologica friulana e i necrologi dei soci defunti. - Varia il nome del redattore: G.B. Corgnali, dal a.13, n.4 (aprile 1937). - Continuazione di: Ce fastu? : bollettino ufficiale della Società filologica friulana. - Continua con: Ce fastu? : bollettino della Società filologica friulana. - A. 13, n. 5: Numero speciale per il 18. Convegno S. Vito al Tagliamento, 3-10-1937. - A. 14, n. 1-2 (gen-feb 1934): Omaggio a Pieri Corvàt
Udine : Società filologica friulana, 1925-1933 (Udine : Tip. Domenico Del Bianco e figlio)
Trimestrale; mensile dal a.2, n.1-2 (gen-feb 1926). - Varia il compl. del tit.: Bollettino mensile della Società filologica friulana, dal a.6, n.1 (gen 1930). - Varia il direttore responsabile: Emanuele Fabbrovich, dal a.5, n.2 (feb 1929); Giovanni Lorenzoni direttore e Diego Mistruzzi redattore capo, dal a.6, n.1 (gen 1930). - Ogni annata contiene l'elenco dei soci della Società filologica friulana e i necrologi dei soci defunti. - Continua con: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?. - A.7, n.8-10 (ago-ott 1931): Numero speciale pubblicato in occasione del 2. Congresso nazionale delle tradizioni popolari, Udine 5-8 settembre 1931
In: Ce fastu?, a.6, n.2