Risultati ricerca
Udine : Cooperativa libraria Borgo Aquileia, [198?]
Testo anche in inglese e in italiano. - Contiene poesie di Siro Angeli, Elio Bartolini, Novella Cantarutti, Beno Fignon, Amedeo Giacomini, Giuseppe Mariuz, Nico Naldini, Pier Paolo Pasolini, Leonardo Zanier, Galliano Zof.
Parlata di Verzegnis. - In: Ce fastu?, a. 19(1943), n. 6
Contiene: Tù tu sâs ; La puisie ; Come ombris ; 'O cîr ; Il distìn ; Manifesc' ; Meditazion ; Gnozzis ; Matine ; La fie di Toni ; Lune plene ; In mont ; ; Di simpri ; Miôr lis âs tal boz ; Se mi racuei ; La Madone di Loreto ; Tu restis vive ; Zardìn Matteotti ; In miez de plazze ; Gnot d'istât ; Cul mussùt viars Cormòns ; Timâf ; Otom in taviele ; Paveis ; Distanzis ; I cjâfs-neris ; Fûr dal timp. - In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
[S.l. : s.n.], 1950
Estr. da: "Il Tesaur". - A. 2., n. 2 (marzo-aprile, 1950)
Udine : Società Filologica Friulana, 1974
Con versi friulani di Meni Muse [Domenico Del Bianco], E.F. [Emanuele Fabbrovich?] ed Ercole Carletti. - Estratto da: Sôt la nape, a.26, n.1 (gennaio - marzo 1974)
In: Ce fastu?, a. 17(1941), n. 2-3
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 13(1937), n. 3
Contiene: Domande ; Finanzis e poesie. - In: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 5-6
Bolzano : Fogolâr Furlan ; Udine : Friuli nel Mondo, 1996
In: Ce fastu?, a. 17(1941), n. 2-3
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 5
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, p. 270, n. 6658. - In: Ce fastu?, a.8, n. 1-2
[S.l. : s.n., 1977?]
Estratto da: "La Panarie", n. 35, a. 10 (marzo 1977)
Testo delle lettere in latino. - In: Ce fastu?, a.7, n.2-3
In: Ce fâstu?, a.4(1928), n.7. - Contiene: Su un album del conte Giovanni di Maniago (1841) ; Alla contessa Maria di Maniago nata viscontessa de Blaugny (da un album)
Firenze : Olschki, [1953]
Estr. da: Lares : organo della Società di etnografia italiana, Roma. - A. XIX, fasc. I-II, gen./giu. 1953, p. 71-74
Udine : Graphik studio, stampa 1982
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
Maniago : Comune di Maniago : Assessorato alla Cultura, stampa 1999
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 11-12
Udine : Società Filologica Friulana, 1971
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 35-36 (1939-1940), p. 303
[S.l. : s.n.], stampa 1988 (Udine : Arti grafiche friulane)
In testa al front.: Comun di Artigne, 1988
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, p. 57, n. 1143. - Contiene tre poesie di Enrico Fruch: Fevrarùt ; Gnot sul nevâl ; La partenze. - In: Ce fastu?, a.8, n.11-12