Risultati ricerca
Contiene: Bandieris de siarade ; Cur legri ; Anime vierte ; Blanc infinît ; Mans vueitis ; Masse Carnevai. - In: Ce fastu?, a.63(1987), 1
[S.l. : s.n.], stampa 1990 (Udine : Arti grafiche friulane)
Testo friulano, traduzione in italiano.
[S.l. : s.n.], stampa 1996 (Udine : Grafiche Filacorda)
[S.l. : s.n.], stampa 1983 (Udine : Litografia Gamma Print)
[S.l. : s.n.], stampa 2006
Traduzione italiana in calce.
[S.l. : s.n., s.d.]
Traduzione in italiano in calce.. - Testo dattiloscritto.
[S.l. : s.n.], stampa 2002 (Udine : Grafiche Filacorda)
Testo in friulano con traduzione italiana in calce.
Parlata di Meduno. - In: Ce fastu?, a. 21(1945), n. 1-6
In: Bollettino della Societa filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 1
Udine : Libreria editrice udinese, [1912] (stab. tip. S. Paolino)
Ex libris fondo E. del Torso sulla risguardia ant.
Per la data di pubbl. cfr. CUBI, v. 5, p. 295, n. 75975
Nome dell'A. a p. 55. - In: Ce fastu?, a.5, n.4
[S.l. : s.n.], stampa 1969 (Udine : Stamperia Agraf)
In testa al front.: Elmo Blasut di Cjastrin.
Udine : Società filologica friulana, stampa 1934
Estratto da: "Ce fastu?", A. 10 (1934), n. 7-8
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 6. (1925), n. 1
In: Flumisel La Vila : 97. Congrès, Flumisel La Vila, ai 4 di Otubar dal 2020, Udine, Società filologica friulana, c2020, p. 399-424