Risultati ricerca
Parlata di Pielungo in Val d'Arzino. - In: Ce fastu?, a. 21(1945), n. 1-6
In: Bollettino della Societa filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 1
Pasian di Prato : Campanotto, c2001
Testo italiano in calce
[S.l.] : Clape culturâl Aquilee, stampe 1975
Ed. a tiratura limitata a 1.000 esemplari, esemplare n. 63
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 6. (1925), n. 2
[S.l. : s.n., 1992?]
Estr. da: Studi Goriziani, (gennaio-giugno 1992), vol. 75.
Montereale Valcellina : Circolo Culturale Menocchio, stampa 1997
Traduzione in italiano a pié di pagina.
[S.l. : Paola Tavoschi, 1990]
Copia numerata fuori commercio N. 180, autografata dall'autore.
Pordenone : Concordia sette, c1985
Poesie con traduzione in italiano.
[S.l.] : Scuele libare furlane : La Cjarande, stampa 1969
Trad. italiana a fronte
Poesia in dialetto napoletano. - In: Ce fastu?, a.5, n.4
[S.l.] : Laboratorio Europeo, stampa 1999
[S.l.] : Circolo culturale "Dei Savorgnan" ; Udine : Fcp, 1991
Testo a fronte in italiano.. - Sul front.: Circolo Culturale "Dei Savorgnan".
[S.l. : s.n.], stampa 1979 (Castions di Strada : Grafica Giemme)
In: Ce fastu?, a.5, n.4
Udine : Bottogi, stampa 1981
All'interno sono presenti partiture musicali per alcune poesie.. - In cop.: Collana poetico-musicale : 1956-1980
Trad. e note a cura di Ugo Pellis. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 5. (1924), n. 1
Nome reale dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, p. 150, n. 3533. - Contiene: La curuncine ; La barciute ; Il nît ; Ven gnot ; Gnot di lui ; O aghe di fontane ; Ustu vignì a vendemis? ; L'ore buine ; Fumate e soreli ; Ploe ; Zenâr ; La liende dai muarz. - In: Ce fastu?, a.8, n.11-12
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 5. (1924), n. 2
Pordenone : Edizioni Biblioteca dell'Immagine, 1994
Traduzione in italiano a pié di pagina
[S.l. : s.n.], stampa 2000
Pordenone : Edizioni Biblioteca dell'Immagine, c2000
Contiene: 'O soi a Tumiez ; I nestri Alpìns ; Partenze. La ciargnele ; Lis mes malinconiis ; Eh, l'ufizi l'ufizi! ; 'O ceni, 'o duar, 'o jevi ... ; Es risultivis del Tajamènt. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2