Risultati ricerca
Precede il titolo: Poesiis. - In: Sopula : 92. Congrès, Sopula, ai 27 di Setembar dal 2015, p. 578
Aosta : Tip. valdostana, stampa 1986
Versione italiana a fronte.
Reana del Rojale : Chiandetti, stampa 2000
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 11(1935), n. 3-4
Parlata di Tauriano. - In: Ce fastu?, a. 17(1941), n. 4-5
Cividale : Tipografia fratelli Stagni, 1929
[S.l. : s.n., 2006?]
[S.l. : s.n.], stampa 1982 (Aosta : Tipografia valdostana)
Contiene partiture musicali: Avrîl, Il gno cjarsòn
Udine : Societât Filologjiche Furlane, c2006
Brazzano (GO) : Braitan, 1988
Contiene scritti di: Pasolini, Naldini, de Gironcoli, Spagnol, Castellani, Marchetti, Cantoni, Virgili, Brusini, Zannier, Argante, Zof, Valentinis, Angeli, Appi, Zanier, Pittana, Giacomini, Bartolini, Macor, Cantarutti, Buiese, Vallerugo.
. - Testo in friulano con traduzione a fronte in tedesco.. - Traduzione italiana in calce.
Nome reale dell'A. ricavato da: Mezzo secolo di cultura friulana, cur. L. Peressi, p. 73. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 5. (1924), n. 2
Latisana : la bassa, c1998
In cop.: Poisîs dal ricuàrt
[San Giorgio di Nogaro] : Sergio Cristin, stampa 1979
Sulla cop.: Marilenghe di Sanzorz di Noiâr.
San Giorgio di Nogaro : Ed. Cristin, stampa 1996
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 13(1937), n. 3
[S.l. : s.n.], stampa 1910 (Udine :Tipografia G.B. Doretti)
Il compl. del tit. precede il tit. . - Il nome reale dell'autore si ricava da DBF, p. 418 e 507.. - Contiene componimenti poetici in friulano.
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
Parlata di S. Giorgio della Rich. - In: Ce fastu?, a. 19(1943), n. 3