Risultati ricerca
Contiene: Imitazion di Orazio (Ode 2. Ad Augustum Caesarem) ; La paveje ; Sunet 1 ; Sunet 4 (per il comandante di Gradisca il sig. N.A.) ; Sunet 7 ; Sunet 11. - In: Ce fastu?, a. 9, n. 5-6
In: Ce fastu?, a. 9, n. 7-8
Contiene: I ciprès dal ronc di Masòt ; Sere di buràs'cie a Tresesin ; Il don des rosis ; Planure furlane. - In: Ce fastu?, a. 9, n. 7-8
Sunto della commemorazione tenuta da Bindo Chiurlo il 10 marzo 1934 nell'aula magna del R. Istituto tecnico Antonio Zanon di Udine. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
Contiene: L'orloi dai nonos ... ; Primevere! ; El treno. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
Contiene: I umin des oris ; Invît a lâ in campagne ; Sante poesie ; Corvàt e la so Muse ; Ce ise la pulìtiche? ; Puore vite ; In speziarie ; El bon sens di un gnorànt ; Pedoli rifàt ; Lu tente-ànimis ; Un puor vècio ; El consùlt di un avocàt ; In sornade ; E po? ; Ogni an al passe un an. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
Contiene: 'O soi a Tumiez ; I nestri Alpìns ; Partenze. La ciargnele ; Lis mes malinconiis ; Eh, l'ufizi l'ufizi! ; 'O ceni, 'o duar, 'o jevi ... ; Es risultivis del Tajamènt. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
Pubblicata nel numero unico edito dal Comitato studentesco udinese, per la Dante Alighieri, nel Natale di Roma 1913. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
Lettere inviate a Giuseppe Costantini e Ercole Carletti. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
Nome dell'A. ricavato da L. Pilosio, Mezzo secolo di cultura friulana, p. 213, n. 5339. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, 10(1934), n. 5-6
Nome dell'A. a p. 222. - In: Bollettino della Società filologica firulana Ce fastu?, a. 10(1934), n. 7-8
In: Bollettino della Società filologica friulana, a. 11(1935), n. 1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana, a. 11(1935), n. 1-2
Recensione del libro di Emilio Nardini, Poesie friulane. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?. - A.11(1935), n.1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 11(1935), n. 3-4
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 11(1935), n. 5-6
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 11 (1935), n. 7-10
In: Bollettino della Società filologica friulana, a. 11(1935), n. 7-10