Risultati ricerca
[S.l. : s.n.,], stampa 1940 (Udine : Grafiche Chiesa)
Componimento poetico. - Tit. dalla copertina. - Nome dell'A. da nota manoscritta a c. [2]r
[S.l. : s.n.], 1939
Versi in dialetto friulano.
[S.l. : s.n., 1936] (Udine : Tipografia E. Miani)
Data di pubblicazione ricavata dalla sottoscrizione a c. [3]r. - Contiene componimento poetico: A la nuvizze / il to vecio fatôr Quinto.. - Nome dell'A. ricavato da nota manoscritta a c. [3]r
Udine : Tip. G. Chiesa, [1923]
Sul recto della prima c.: Associazione Antitubercolare, sezione mandamentale di Codroipo, preceduto dal n. 38.
[S.l. : s.n., 1930]
Contiene componimento poetico in friulano. - Nome dell'A. ricavato da c. [2]r
[S.l. : s.n.], 1925
Contiene componimento in friulano. - Nome dell'A. ricavato da c. [2]r. - Data di pubblicazione ricavata dalla sottoscrizione a c. [2]r. - Tit. dalla cop.
[S.l. : s.n.], 1922
Bianco il v delle p.
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 6. (1925), n. 2
Contiene: Sagre de vite. - In: Ce fastu?, a.66(1990), 1
Gurize ; Pordenon ; Udin : Clape culturâl Aquilèe, 1974
Tit. di cop.: Eusebi Stele
. - Volume stampato in 1000 copie.
S.l. : s.n.], 1992
Estratto da: "Studi Goriziani", Vol. 75. (gen-giu, 1992)
Udin : Societât Filologjche Furlane, 1982
Contiene: Appunti autobiografici. - Estr. da: Sot la nape. - A.34, n.4 (dicembar 1982).
[S.l. : s.n.], stampa 2006
[S.l. : s.n.], 1961 (Gorizia : Tipografia sociale)
Estratto da: Studi Goriziani, vol. 29, (1961).
[S.l. : s.n.], 2005
Testo italiano a fronte.
Contiene: A Pieri Zorùt. - In: Ce fastu?, a. 18(1942), n. 3-4
Udine : Tip. editrice D. Del Bianco, 1893
Con ritr. dell'A.
Villa Santina ; Udine : [s.n.], 1965
Parlata di Verzegnis. - In: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 3-4
Milano : [Piccole edizioni Fior], 1965
In testa al front.: Friuli-Venezia Giulia
Parlata di Verzegnis. - In: Ce fastu?, a. 19(1943), n. 6
Parlata di Verzegnis. - In: Ce fastu?, a. 19(1943), n. 3
Parlata di Verzegnis. - Contiene: Tai stai di Dinglâr ; In stala ; Displaseis ; Alì di "surîs" ; La stòria da pastòria ; Al ciacàra il vieli ; La nina nana dai pins. - In: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 1-2
In: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 3-4
Moggio : Pro loco moggese, 1986
Montereale Valcellina : Circolo culturale Menocchio, stampa 1998
[S.l.] : Il tesaur, stampa 1962
Edizione in 450 copie numerate.
In: Ce fastu?, a. 17(1941), n. 4-5
Testo introduttivo seguito dalla canzonetta, firmata M.F. Micoli. - In: Ce fastu?, a.5, n.10-11
Roma : Il nuovo Cracas, 1965
Trad. italiana
In: Ce fastu?, a. 33-35(1957-1959), n.1-6
In: Sopula : 92. Congrès, Sopula, ai 27 di Setembar dal 2015, p. 537-557. - Contiene: Di cui sòtu? Vita e opere; Perché la poesia locale? Perché la poesia in friulano?; Le tragedie di interi popoli, neanche tanto lontani nel tempo e nello spazio; I destabilizzanti cambiamenti nella società e nella quotidianità; Gli smarrimenti di singoli mondi interiori che implodono nella loro solitidine e nel loro dolore; Viatico; Conclusioni: il canto di Silvio Ornella; Note; Bibliografia. - Con i testi di alcune poesie: I maròus; Miningite; Ciossul; Apàs; Salabràcs; Merciàt di Nis; I plans, coma un paiasso; Bencovas; La naf dai vecius; A Visinàl i maruchìns; Càmio da l'Albania; La fruta sineisa; Chei ch'a copin la famèa; Si separin; La femina di caligu; Par L.; "Je lade vie"; Viaticu
In: Sopula : 92. Congrès, Sopula, ai 27 di Setembar dal 2015, p. 515-532. - Con i testi delle seguenti composizioni: Il contadin di una volta; Il contadin tormentàt; Miò ciar siôr mestri; Prima della pace guerra 15-18; Il giorno della pace 4 novembre 1918; Dopo l'ultima guerra. - In appendice (p. 530-532): Elenco delle composizioni [in italiano, in friulano e in veneto]. - In fine: Note
Gorizia : Tipografia Sociale, 1979
Estratto da Studi Goriziani, Vol. 49 (Gennaio-Giugno 1979)
Udine : Aura, 1990
Traduzione in italiano a pié di pagina
Pasian di Prato : Editrice Leonardo, stampa 2003
Disegni Mario Snaidero.
Udine : Istitût di culture furlane ; Pordenone : Biblioteca dell'immagine, stampa 1995
Testo orig. a fronte.
[Buja] : Circolo culturale Laurenziano ; [Bueriis] : Gruppo corale Bueriis, stampa 2001
I nomi degli ed. figurano in testa al front. - Ivi: con la collaborazione della Società filologica friulana. - Brani poetici di autori vari; canti corali scritti da Domenico Zannier e composti da Luciano Turato per la musica; danze folcloristiche composte da Luciano Turato. - Testo in italiano, friulano e tedesco
Udin : Ribis, 1977
Ristampa anastatica dell'ed. del 1930.
Udine : Arti grafiche coop. friulane, 1930
Tit. della cop. - Il complem. del tit. precede il tit. - Prefazione di G.B. - Contiene undici canti composti da Enrico Fruch. - In fotocopie.