Risultati ricerca
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 5. (1924), n. 2
Contiene: 'O soi a Tumiez ; I nestri Alpìns ; Partenze. La ciargnele ; Lis mes malinconiis ; Eh, l'ufizi l'ufizi! ; 'O ceni, 'o duar, 'o jevi ... ; Es risultivis del Tajamènt. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 3. (1922), n. 1
In: Ce fâstu?, a.4(1928), n.5
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 6
Contiene: Muart ta l'aga : dall'inglese di T.S. Eliot / trad. di P.P. Pasolini. Enfance (4.) : dal francese di Rimbaud / trad. di P.P. Pasolini. Paysage mauvais : dal francese di Corbiere / trad. di R. Castellani. - In: Ce fastu?, a. 23(1947), n. 5-6
In: Ce fastu?, a. 18(1942), n. 1-2
Contiene poesie di E. Nardini. - In: Ce fastu?, a.15(1939), n. 2
Rubrica della Rivista della Società filologica friulana. - Nome dell'A. a p. 147. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 2. (1921), n. 2
In: Ce fastu?, a. 17(1941), n. 4-5
Contiene: Imitazion di Orazio (Ode 2. Ad Augustum Caesarem) ; La paveje ; Sunet 1 ; Sunet 4 (per il comandante di Gradisca il sig. N.A.) ; Sunet 7 ; Sunet 11. - In: Ce fastu?, a. 9, n. 5-6
Segue il testo latino, intitolato: Sequenza de' morti. - In: Ce fastu?, a.5, n.4
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 6. (1925), n. 1