Risultati ricerca
Contiene: San Ramacul ; Ch'el puarti adalt ; 'Le' come passa ; Ti cjati vîf ; No simpri ; E lassa intindi ; Visiti simpri ; Danmi no dome ; Che sedi jê ; O voreès ancja. - In: Ce fastu?, a.61(1985), 2
[S.l. : s.n.], stampa 1999 (Reana del Rojale : Chiandetti)
Sul front.: Miùt dei Bundins Disòt.. - Traduzione in italiano a pié di pagina.
Contiene: Tarlùpulis ; Tel sboreâl ; Parona e massaria ; Ier, vuè, doman ; Tanche mulinâr ; Distin ; Cul nestri sanc ; No sta smalfiâ ; Un "Gloria". - In: Ce fastu?, a.59(1983), 1
Milano : Piccole edizioni Fior, [1964?]
Sulla cop.: Udin, 1904-1964.. - Testo in italiano e friulano.
[S.l. : s.n.], stampa 1965 (Udine : Arti grafiche friulane)
Sul front.: Udine, chiusura MCMXVII, riapertura MCMLXV. - Contiene componimenti poetici in friulano: Ai Piombi, confradis / Romeo Battistig (?). I mèngos
[Teglio Veneto] : Fogolâr Furlan "Antonio Panciera", [2007]
Sull'etichetta: 1807/2007 Bicentenario della nascita del Comune di San Michele al Tagliamento.. - Sull'etichetta: Regione Veneto; Comune di S. Michele al Tagliamento, Assessorato alla Cultura; Fogolâr Furlan "A. Panciera".
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 11-12
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 5