Risultati ricerca
[Udine] : La nuova base, stampa 1981
Con traduzione italiana a fronte.
San Michele al Tagliamento : Comune di S. Michele al Tagliamento, stampa 2003
Sulla cop.: Comune di San Michele al Tagliamento, Assessorato allla cultura ; Associazione iniziative culturali
Cordenons : Gruppo Cordenonese del Ciavedal, stampa 2007
Cordenons : Gruppo cordenonese del Ciavedal, [2008?]
[Magnan in Riviere] : Comun di Magnan in Riviere ; Udin : Societât Filologjiche Furlane, 2008
[S.l. : s.n.], stampa 2004 (Tolmezzo : Tip. A. Moro)
Sul front.: Comune di San Michele al Tagliamento, Assessorato alla cultura ; La bassa, Associazione Culturale. - Catalogo della mostra tenuta alle Terme di Bibione dal 1 al 15 luglio 2004
In: Sopula : 92. Congrès, Sopula, ai 27 di Setembar dal 2015, p. 515-532. - Con i testi delle seguenti composizioni: Il contadin di una volta; Il contadin tormentàt; Miò ciar siôr mestri; Prima della pace guerra 15-18; Il giorno della pace 4 novembre 1918; Dopo l'ultima guerra. - In appendice (p. 530-532): Elenco delle composizioni [in italiano, in friulano e in veneto]. - In fine: Note
In: Sopula : 92. Congrès, Sopula, ai 27 di Setembar dal 2015, p. 533-536. - Contiene una poesia di Giuseppe Cristante pubblicata in dialetto castionese: «Una man...», e in lingua friulana: «Une man...»
In: Sopula : 92. Congrès, Sopula, ai 27 di Setembar dal 2015, p. 537-557. - Contiene: Di cui sòtu? Vita e opere; Perché la poesia locale? Perché la poesia in friulano?; Le tragedie di interi popoli, neanche tanto lontani nel tempo e nello spazio; I destabilizzanti cambiamenti nella società e nella quotidianità; Gli smarrimenti di singoli mondi interiori che implodono nella loro solitidine e nel loro dolore; Viatico; Conclusioni: il canto di Silvio Ornella; Note; Bibliografia. - Con i testi di alcune poesie: I maròus; Miningite; Ciossul; Apàs; Salabràcs; Merciàt di Nis; I plans, coma un paiasso; Bencovas; La naf dai vecius; A Visinàl i maruchìns; Càmio da l'Albania; La fruta sineisa; Chei ch'a copin la famèa; Si separin; La femina di caligu; Par L.; "Je lade vie"; Viaticu
Precede il titolo: Poesiis. - In: Sopula : 92. Congrès, Sopula, ai 27 di Setembar dal 2015, p. 578
Precede il titolo: Poesiis. - In: Sopula : 92. Congrès, Sopula, ai 27 di Setembar dal 2015, p. 814
[Latisana] : La Bassa, c1992
Testo in friulano con traduzione italiana in calce
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 35-36 (1939-1940), p. 303
Udine : Arti Grafiche Friulane, [1998?]
Estratto da: Prin libri plùrin 1998 : furlan, italiano, graisan + veneto und deutsch / di Lelo Cjanton ; postfazione di Gianfranco Scialino. - Udine : Arti Grafiche Friulane, stampa 1998
Gorizia : Tipografia Sociale, 1979
Estratto da Studi Goriziani, Vol. 49 (Gennaio-Giugno 1979)
In: Cultura in Friuli 2. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 7-17 maggio 2015, Udine, Società Filologica Friulana, 2016, p. [419]-423
In: Flumisel La Vila : 97. Congrès, Flumisel La Vila, ai 4 di Otubar dal 2020, Udine, Società filologica friulana, c2020, p. 399-424
Udine : coi tipi di M. Bardusco editore, 1880-1881
Sul frontespizio: Pubblicate sotto gli auspicj dell'Accademia di Udine
1: 1880. - XXXV, 495 p.
2: 1881. - 656 p.