Risultati ricerca
[S.l.] : Clape culturâl Aquilee, stampe 1975
Ed. a tiratura limitata a 1.000 esemplari, esemplare n. 63
Roveredo in Piano : Circolo culturale e artistico "Antonio Gentilini", stampa 2005
[S.l. : s.n., 2006?]
[S.l. : s.n.], stampa 2004
Udin : Societât Filologjche Furlane, 1982
Contiene: Appunti autobiografici. - Estr. da: Sot la nape. - A.34, n.4 (dicembar 1982).
Udin : Societât Filologjche Furlane, 1987
Estr. da: Sot la nape. - A.39, n.1 (marz 1987).
Udin : Societât Filologjche Furlane, 1985
Contiene: La cena / Ida Vallerugo. - Estr. da: Sot la nape. - A.37, n.3 (setembar 1985).
Gradisca d'Isonzo : Comune, s1987
[S.l. : s.n.], stampa 2002 (Udine : Centro servizi aziendali)
[s.l. : s.n.], 2001 (Udine : Centro servizi aziendali)
[S.l. : s.n.], stampa 2006 (Fagagna : Tipografia Graphis)
Testo italiano a fianco.
Roma : Bulzoni, c2006
[S.l. : s.n.], stampa 2003
In testa alla cop.: Comune di Ragogna. Biblioteca Civica "Luca Petris". - Indicazione numerica delle pagine espresse in lettere.
[S.l.] : Laboratorio Europeo, stampa 1999
Udine : Societât Filologjiche Furlane, c2006
[Pordenone] : Provincia di Pordenone, 1988
Udine : Società Filologica Friulana, 1969
Estr. da: Atti del Congresso Internazionale di Linguistica e Tradizioni Popolari, 1969.
In: Ce fastu?, 2(1926), 3-4
In: Ce fastu?, 2(1926), 5-6
Nome del cur. ricavato dalla nota a piè pagina
Componimento poetico, corredato da una nota in cui si illustra una vecchia consuetudine, ormai in disuso, che si svolgeva la prima domenica di maggio. - In: Ce fastu?, 2(1926), 7-8