Risultati ricerca
Contiene tre poesie di Fabio Galliussi, Francesca Nimis Loi, Pietro Pascoli. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 11(1935), n. 11-12
Tit. della prima poesia ricavato dall'indice del v. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 11(1935), n. 11-12
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 11(1935), n. 11-12
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 1-2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 1-2
Contiene tre poesie di Giovanni Lorenzoni, classificatosi al primo posto nel concorso: Il duce ; Mari ; Il cuc. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 5-6
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 5-6
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 5-6
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 11-12
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 11-12
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 11-12
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 13(1937), n. 3
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 13(1937), n. 3
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 13(1937), n. 4
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 13(1937), n. 4
Poesia. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 13(1937), n. 5
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 13(1937), n. 5
In: Bollettino della Societa filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 1
In: Bollettino della Societa filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 1
In: Bollettino della Societa filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 1
Propositi per una nuova rubrica di letteratura amena in friulano. - Contiene il componimento poetico: Nadâl / Maria Molinari Pietra. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938). - 1: n. 2, p. 89-92. - 2: n. 3, p. 145-149
Contiene, estratto dalla prefazione alle Poesie scelte di Emilio Girardini: Il più forte poeta del Friuli / Silvio Benco. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, p. 39, n. 584. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 3