Risultati ricerca
Udine : Stabilimento tipografico friulano, 1920
[S.l. : s.n., s.d.], stampa 1914 (Gorizia : Tipografia sociale)
La poesia quì pubblicata é in dialetto goriziano ed é stata copiata parzialmente da un volume manoscritto di poesie friulane ed italiane del Conte Marzio Strassoldo esistente ora nella biblioteca civica di Udine fra la collezione dei mss. dei Fratelli Joppi.
[S.l. : s.n., 1992]
Ed. di 333 esempl.: copia n.15. - Facsimile dell'ed. originale: Gorizia : Seitz, 1912
Udine : Libreria editrice udinese, [1912] (stab. tip. S. Paolino)
Ex libris fondo E. del Torso sulla risguardia ant.
Per la data di pubbl. cfr. CUBI, v. 5, p. 295, n. 75975
Udine ; Monfalcone : Tipografia Arturo Bosetti, 1911
A p. I della seconda sequenza: Pietro Zorutti : studio / Bindo Chiurlo. -
[S.l. : s.n.], stampa 1910 (Udine :Tipografia G.B. Doretti)
Il compl. del tit. precede il tit. . - Il nome reale dell'autore si ricava da DBF, p. 418 e 507.. - Contiene componimenti poetici in friulano.
[S.l. : s.n.], 1908 (Udine : Tipografia G. B. Doretti)
Estratto dagli Atti dell'Accademia di Udine, serie 3., v. 14., anno 1908
Udine : Tipografia Domenico Del Bianco, 1903
In fotocopie rilegate.
Gorizia : Stab. tip. Giov. Paternolli, 1903
Dati della cop.
Gorizia : Stab. tip. Giov. Paternolli : Il Comitato per la festa del 6 gennaio 1903 ed., [1903]
Il front. reca le note tipografiche relative all'edizione del 1783 realizzata a Gorizia nella Stamperia Tommasini (cfr. Grossi A., Annali della Tipografia Goriziana del Settecento, n. 203). - Pubblicaz. a favore dell'Istituto per fanciulli abbandonati. - Sul front.: firma aut. di Dionigi Ussai.
Udine : Tipografia Domenico Del Bianco, 1898
Udine : Tip. editrice D. Del Bianco, 1893
Con ritr. dell'A.
Gurizza : Seitz, 1882
Riproduzione fotostatica.
Udine : coi tipi di M. Bardusco editore, 1880-1881
Sul frontespizio: Pubblicate sotto gli auspicj dell'Accademia di Udine
1: Volume primo. - 1880. - XXXV, 495 p., [1] carta di tav. : ritratto
2: Volume secondo. - 1881. - 656 p.
Udine : Carlo delle Vedove tipografo editore, 1880
Tit. dell'occhietto: Poesie friulane. . - Sul front.: Edizione illustrata.
Cividale : Tip. Fil. di G. Zavagna, 1869
Testo in italiano e in friulano
Udin : stamparìe Vendram, 1846
Per nome dell'A., Alberto Celsi, cfr. CLIO, v. 1, p. 63.
Contiene: A Barbe Vitorio ; Il pin di madìns ; Amìe di Sant'Eufemie ; Il timp. - In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
Contiene: A gno pari ; Une citât lontane, une gnot d'unviâr ; Scolte ; Colôrs, sunôrs ; Cocâi d'unviâr, 2. - In: Ce fastu?, a.59(1983), 1
Tit. della prima poesia ricavato dall'indice del v. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 11(1935), n. 11-12
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
Nome dell'A. a p. 53. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 4. (1923), n. 2-3
Già pubbl. in: Ce fastu?, a. 9(1933), n.7-8, p.185-191. - In: Ce fastu?, a. 41-43(1965-1967), n.1-6
In: Ce fastu?, a. 9, n. 7-8
In: Ce fastu?, a. 29(1953)
Contiene: Adès ; La fumata dal Canàl. - In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
[S.l. : s.n., s.d.] (San Daniele del Friuli : Arti Grafiche Sandanielesi)
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 4. (1923), n. 4
In: Ce fastu?, a. 3(1927), n. 9-10
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Ce fastu?, a.5, n.2
Nome dell'A. a p. 50. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 4. (1923), n. 2-3
Contiene: Albe ; Ancjmò la pore ; Primevere ; Paîs ; Gjelusie ; Partenze ; Svol. - In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
Già pubbl. in: Ce fastu?, a. 24-25(1948-1949), p. 34-36. - In: Ce fastu?, a. 41-43(1965-1967), n.1-6
In: Ce fastu?, a. 24(1948), n. 5-6/a. 25(1949), n.1-6