Risultati ricerca
Nome dell'A. a p. 158. - Contiene un brano di una poesia di Ermes di Colloredo. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 4. (1923), n. 4
Contiene: Ad una gentile poetessa friulana (dopo l'invasione nemica) ; Due epigrammi ; A proposito di bachi ; Per un ritrovo d'amici nella sua casa di campagna ; Ritratto d'un amico consigliere. - In: Ce fastu?, a. 15(1939), n. 2
[S.l.] : Comunità montana Meduna Cellina, stampa 1994 (Sequals : Tipografia Tielle)
Traduzione italiana a pié di pagina.
[S.l. : s.n.], 1999 (Sequals : Grafiche Tielle)
Traduzione in italiano a pié di pagina
[S.l. : s.n., 2006?]
Precede il tit. una breve introduzione intitolata: Le pubblicazioni della Filologica : il secondo volume dell'Annuario (1929). - Contiene: La sposa novella ; Il bambino primogenito ; La malattia del bambino ; I coscritti. - In: Ce fastu?, a.5, n.6
Udine : Gianfranco Angelico Benvenuto Editore, c1984
Milano : All'insegna del pesce d'oro, 1988
Udine : Nord Est, stampa 1955
Resoconto della commemorazione tenuta a Udine il 22 ottobre 1942. - In: Ce fastu?, a. 18(1942), n. 5
Udine : Societât filologjche furlane, 1987
Testo italiano in calce
[S.l. : s.n.], stampa 2003
In testa alla cop.: Comune di Ragogna. Biblioteca Civica "Luca Petris". - Indicazione numerica delle pagine espresse in lettere.
Risano : Comitato iniziative locali, 1975
Dati dalla cop.
[S.l.] : Consorzio Collinare del Friuli, stampa 1998
[S.l.] : Clusium, 1993
Testo in tre lingue.
[S.l. : s.n., s.d.] (San Daniele del Friuli : Arti Grafiche Sandanielesi)
[San Daniele del Friuli] : Arti Grafiche Sandanielesi, [s.d]
[San Daniele del Friuli] : Arti Grafiche Sandanielesi, [s.d]
[S.l. : s.n., 1948] (San Daniele del Friuli : Arti Grafiche Sandanielesi)
Data ricavata dal complemento del titolo.
[S.l. : s.n., 1948] (San Daniele del Friuli : Arti Grafiche S. Querini)
Data ricavata dal complemento del titolo.
[S.l. : s.n., 1948] (San Daniele del Friuli : Arti Grafiche Sandanielesi)
[San Vito al Tagliamento] : Comune di San Vito al Tagliamento, 1998
Rilegatura a spirale. - Sulla cop.: Corale polifonica "Savorgnano" di San Vito al Tagliamento. - Testi friulani con traduzione italiana in calce
Già pubbl. in: Ce fastu?, a. 9(1933), n.7-8, p.185-191. - In: Ce fastu?, a. 41-43(1965-1967), n.1-6
In: Ce fastu?, a. 9, n. 7-8
Udine : Società filologica friulana, 1933
Dati della cop.: Estratto da: Ce fastu?, a. 9, n.7-8
In: Ce fastu?, a. 24(1948), n. 5-6/a. 25(1949), n.1-6
Già pubbl. in: Ce fastu?, a. 24-25(1948-1949), p. 34-36. - In: Ce fastu?, a. 41-43(1965-1967), n.1-6
Contiene: La conferma della nobiltà cividalese alla famiglia Zorutti ; Un'antica lettera dello Zorutti ; A proposito dei "Tre Bolzans" ; Uno Zorutti udinese. - In: Ce fastu?, a. 18(1942), n. 3-4
Nome dell'A. a p. 222. - In: Bollettino della Società filologica firulana Ce fastu?, a. 10(1934), n. 7-8
Già pubbl. in: Ce fastu?, a. 10(1934), n. 7-8, p.214-225. - In: Ce fastu?, a. 41-43(1965-1967), n.1-6
Già pubbl. nell'opuscolo: Nozze Benigno-Carletti, Udine, 1945. - In: Ce fastu?, a. 41-43(1965-1967), n.1-6
Già pubbl. nell'opuscolo: Nozze Carletti-Cattonaro, Udine, 1942. - In: Ce fastu?, a. 41-43(1965-1967), n.1-6
In: Ce fastu?, a. 22(1946), n. 1-6
Già pubbl. nell'opuscolo: Nozze Leo Pilosio - Dina Milani, Udine, 1937. - In: Ce fastu?, a. 41-43(1965-1967), n.1-6
Già pubbl. per le nozze d'argento di Ugo Pellis, Udine, Bosetti, 1933. - In: Ce fastu?, a. 41-43(1965-1967), n.1-6
In: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 1-2
Già pubbl. in: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 1-2, p. 82-83. - In: Ce fastu?, a. 41-43(1965-1967), n.1-6
Contiene: Libro primo dell'Ariosto tradotto in lingua furlana, Biblioteca Vaticana, Vat. lat. 13711, cc.1-14. - In: Ce fastu?, a. 27-28(1951-1952)
Contiene: Libro primo dell'Ariosto tradotto in lingua furlana, Biblioteca Vaticana, Vat. lat. 13711, cc.1-14. - Già pubbl. in: Ce fastu?, a. 27-28(1951-1952), p. 76-103. - In: Ce fastu?, a. 41-43(1965-1967), n.1-6
Contiene un componimento poetico di Vincenzo Zandonati. - In: Ce fâstu?, 4(1928), 1
[Udine] : Società filologica friulana, 1974
Nome reale dell'A. ricavato da Mezzo secolo di cultura friulana, cur. L. Peressi, p. 252. - In: Ce fastu?, a. 3(1927), n. 9-10
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
[S.l.. : s.n.], stampa 2003 (Udine : Centro Servizi Aziendali)
Sul front.: 23e Plache d'Arìnt "Jacum dai Zeis."