Risultati ricerca
Udine : Edizioni Arti Grafiche Friulane, c1994
[Treppo Carnico] : Comune di Treppo Carnico, 2004
In: Ce fastu?, a. 24(1948), n. 1-4
[S. l : s. n.], stampa 2001 (Cormons : Poligrafiche San Marco)
Testo anche in italiano.
In: Ce fastu?, a. 18(1942), n. 1-2
In: Ce fastu?, a. 29(1953)
Udine : Società filologica friulana, 1982
Estr. da: Sot la nape, a.34, n.2 (jugn 1982)
Udine : Campanotto, c2002
Udine : Societât Filologjiche Furlane, c2006
[S.l. : s.n.], stampa 2000 (Feagne : Graphis)
In: Ce fâstu?, a.4(1928), n.6
Latisana : la bassa, c1998
In cop.: Poisîs dal ricuàrt
[Milano ; Roma] : Euromeeting italiana ; [Barcellona] : Mediasat ; [Udine] : Messaggero Veneto, c2004
In abbinamento con Messaggero Veneto
Udine : Tarantola-Tavoschi, 1972
Trascrizione in italiano dell'A.
Nome reale dell'A. ricavato da Mezzo secolo di cultura friulana, cur. L. Peressi, p. 284. - In: Ce fâstu?, a.4(1928), n.10-11
[Udin] : Scuele libare furlane : La cjarande, stampa 1969
Buia : Laurenziana, 1977
Contiene: Les culines palides; Furlanie di cîl
Contiene: Leo ; Prejere di un gjat ; Corot par Nico ; Gnove finâl da "L'ancure te Natisse". - In: Ce fastu?, a.60(1984), 2
Udine : Campanotto Editore, c1999
Udine : Cartolnova, 1976
Testo italiano a fronte
[Udine] : La nuova base, stampa 1981
Con traduzione italiana a fronte.
Manzano : Biblioteca Comunale "Caterina Percoto", [2008]
Trad. in italiano in calce. - Data ricavata da p. 6
Contiene: Tanche scjalârs ; Lis litaniis da storie ; Dut 'l e' restât compagn ; I rais tignûz adún ; Al vignará il timp ; Quanche ti salte adués. - In: Ce fastu?, a.59(1983), 2
[S.l.] : La cjarande : Scuele libare furlane, stampa 1969
Testo delle lettere in latino. - In: Ce fastu?, a.7, n.2-3
In: Ce fâstu?, a.4(1928), n.7. - Contiene: Su un album del conte Giovanni di Maniago (1841) ; Alla contessa Maria di Maniago nata viscontessa de Blaugny (da un album)
Udine ; Tolmezzo : Libreria editrice "Aquileia", 1978
Udine : coi tipi di M. Bardusco editore, 1880-1881
Sul frontespizio: Pubblicate sotto gli auspicj dell'Accademia di Udine
1: 1880. - XXXV, 495 p.
2: 1881. - 656 p.
Udine : Carlo delle Vedove tipografo editore, 1880
Tit. dell'occhietto: Poesie friulane. . - Sul front.: Edizione illustrata.
Già pubbl. in Pagine Friulane, 1888. - Contiene: A don Jacopo Pirona professore. - In: Ce fastu?, a.5, n.9
Romans d'Isonzo : Circolo ACLI : Parrocchia S.Maria Annunziata, stampa 1990
Trieste : Parnaso, 2001
Omaggio dell'autore, 17/1/2001, con dedica all'interno.
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, 10(1934), n. 5-6