Risultati ricerca
S. Vito al Tagliamento : Edizioni Ellerani, 1971
Udine : Arti grafiche friulane, 1969
Gemona : Stab. tipografico G. Toso, 1931
Sul front.: Per cura di amici e conoscenti auspici il municipio di Gemona, la Congregazione di carità e l'Opera pia "Baldissera - Modesti"
San Giorgio di Gorto Comeglians : [s.n.], 1962 (stampa 1964)
Opera dedicata al geometra Aldo Gortana. - Con l'inventario dell'archivio di A. Roia
Udine : Arti Grafiche Friulane, stampa 1966
Sulla cop.: Per nozze Maria Sepulcri - Giacomo Bertolla
Udine : Arti grafiche friulane, 1951
Udine : Arti grafiche friulane, 1975
Udine : F.A.C.E., 1964
[S.l. : Gian Paolo Beinat], stampa 1974
Ed. di 250 esemplari numerati n.151
Vicenza : Comune : Comitato prov. dell'Istituto per la storia del Risorgimento, 1972
Estratto da: Atti del II convegno di studi risorgimentali sul tema: Cattolici e liberali veneti di fronte al problema temporalistico e alla questione romana (Vicenza, 2-3 maggio 1970)
Udine : Arti Grafiche Friulane, 1958
Udine : La nuova base, 1977
2 copie
[Udine] : Associazione cappellani militari in congedo e sacerdoti ex-combattenti dell'Arcidiocesi di Udine, stampa 1967
[S.l.] : Clape culturâl «Cjarnei cence Dius», 1976
[Udine] : Deputazione di storia patria per il Friuli, [1978?]
In testa al front.: Deputazione di storia patria per il Friuli
Udine : Tipografia dell'Istituto Tomadini, 1957
Nome degli A. ricavato dal v del front. - Suppl. alla "Voce del Tomadini"
Bassano : tipografia Baseggio, 1852
\\01\Ritr. dell'A. inciso da A. Viviani su dis. di L. Viviani precede il front.
[S.l. : s.n.], stampa 1986 (Reana del Rojale : Chiandetti)
[S.l : s.n., 2004?]
Roma : Cooperativa Tipografica Manuzio, 1907
Udine : La nuova base editrice, c2000
Edito per il 650° anniversario della morte del patriarca Bertrando di Saint Geniès
[San Lorenzo Isontino] : Comune di San Lorenzo Isontino, 2002
Udine : Arti grafiche friulane, 1963
[Udine] : La nuova base, 1980
2 copie
Udine : Arti grafiche friulane, [1964?]
Udine : Arti grafiche friulane, 1962
Udine : Arti grafiche friulane, 1967
Udine : Arti grafiche friulane, 1962
Dedicata agli sposi Paolo Biasutti e Eilers Maria Bruna Serafini, Udine, 6 maggio 1962
Udine : Società Filologica Friulana, 1975
Estr. da: Sot la nape. - A. 27., n. 2 (1975)
Udine : Arti Grafiche Friulane, 1962
Udine : Arti grafiche friulane, 1967
[S.l. : s.n., 1965?]
Estratto da: Memorie storiche forogiuliesi, 1965, v.XLVI
Gorizia : Tip. Sociale, 1979
Estr. da: Studi Goriziani. - Vol. 48. (luglio-dicembre 1978).
Udin : Societât filologjche Furlane, 1982
Estr. da: Sot la nape. - A.34, n.2 (jugn 1982).
Farra d'Isonzo : Comune di Farra, c1993 (Gorizia : Grafica Goriziana, 1993)
In testa al front.: Comune di Farra d'Isonzo. Biblioteca Comunale. Museo di Documentazione della Civiltà Contadina Friulana
Udine : Tipografia del Patronato, 1887
Sul front.: timbro "Tolazzi Ettore".
Già pubbl. in Pagine Friulane. - In: Ce fastu?, a.5, n.5
In: Ce fastu?, a.6, n.1
In: Ce fastu?, a. 9, n.3-4, p. 72-74
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10(1934), n. 11-12
Nome dell'A. a p. 40. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 3-4
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 11-12
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 13(1937), n. 1-2
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, p. 269, n. 6626. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
Saggio del dialetto di Zoppola. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 3
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 3