Risultati ricerca
Trieste : Editreg, 2009
Udine : Forum, 2022
Milano : Stabilimento nazonale tipografico di Carlo Turati, 1848
Ritratto litografico di Pio 9. in antiporta
Le vittorie della Chiesa ne' primi anni del pontificato di Pio Nono
/ del sacerdote Giacomo Margotti
Milano : Tipografia e libreria arcivscovile Ditta Boniardi-Pogliani di Ermenegildo Besozzi, 1859
In Udine : per Girolamo Murero a S. Tommaso, 1787
Segnatura: [A]4 B-K4 [bianca [A]1]. - Marca (Angelo seduto su una nuvola, con sole raggiante sullo sfondo, tiene fra le mani un anello con i segni zodiacali e le lettere dell'alfabeto. In cornice formata da foglie d'acanto. Motto in cartiglio: Senza di noi cosa sarebbe il mondo) sul frontespizio
In Roma : nella Stamperia di Rosati, e Borgiani in Parione, 1738
Segnatura: a8 A-L8 M4 N-Q8 R10. - Frontespizio in rosso e in nero. - Fregio xilografico sul frontespizio. - Ritratto calcografico del cardinal Leandro Colloredo inciso da Carlo Grandi su disegno di Michelangelo Regis
In: Isola Isolorum maledeta in secolorum : vicissitudini del passato ed effettive prospettive di rinascita : atti del 9. Congresso : San Canzian d'Isonzo, 23-24 ottobre 2004, [S.l., s.n.], stampa 2005, p. 50-61
In: Sot la Nape, a. 73, n. 1 (Zenâr-Març 2021), p. 63-64
In: Sot la Nape, a. 73, n. 1 (Zenâr-Març 2021), p. 44-46
Toulouse : Édouard Privat ; Paris : Henri Didier, 1929
In testa al frontespizio: 7. centenaire de l'Universitè de Toulouse (1229-1929)
Pordenone : Associazione Culturale Aldo Modolo, c2009
Seguono appendici
Ljubljana : Università di Lubiana, Facoltà di lettere, 2021
[Belluno] : Istituto di ricerche sociali e culturali, stampa 2003
In: Cultura in Friuli : atti del convegno internazionale di studi in omaggio a Giuseppe Marchetti, 1902-1966, Udine, Società filologica friulana, 1988, vol. 2, p. 639-643
In: Cultura in Friuli : atti del convegno internazionale di studi in omaggio a Giuseppe Marchetti, 1902-1966, Udine, Società filologica friulana, 1988, vol. 1, p. 367-371
In: Cultura in Friuli : atti del convegno internazionale di studi in omaggio a Giuseppe Marchetti, 1902-1966, Udine, Società filologica friulana, 1988, vol. 1, p. 359-366
In: Cultura in Friuli : atti del convegno internazionale di studi in omaggio a Giuseppe Marchetti, 1902-1966, Udine, Società filologica friulana, 1988, vol. 1, p. [7]-31. - Contiene gli interventi di Gian Carlo Menis, Claudio Sandruvi, Alfeo Mizzau, Adriano Biasutti e Novella Cantarutti
In: Vençon : 98. Congrès, Vençon, ai 17 di Otubar dal 2021, Udine, Società filologica friulana, c2021, p. 797-808
In: Il Settecento a cavallo delle Alpi: cultura e società : atti del convegno, Gorizia, 3 giugno 1993, Gorizia, Istituto di storia sociale e religiosa, Istituto per gli incontri culturali mitteleuropei, 1993, p. 7-8
Trst : ZTT EST, 2006
In custodia
[S.l. : s.n.], stampa 2007 (Udine : Arti grafiche friulane/IMOCO)
Il nome dell'A. si ricava dalla cop.
[S.l. : s.n.], stampa 1965 (Udine : Arti grafiche friulane)
Estratto da: La vita cattolica, 1962, n. 39, 40, 41, 43, 47. - Nell'occhietto: Per la venuta a Udine del neo-Cardinale Ermenegildo Florit, 12 luglio 1965
Udine : Arti Grafiche Friulane, 1993
In copertina: 7 giugno - 1993 - 7 luglio
[Avasinis : Parrocchia : Amministrazione comunale], stampa 1965
Brescia : Edizioni CSAM, stampa 2015
Udine : Nuova base, stampa 1977
Riproduzione facsimilare dell'ed. 1876. - In appendice: Nota delle opere musicali del fu don Giovanbattista Candotti
In: Cultura in Friuli 5. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 10-20 maggio 2018. - Udine : Società filologica friulana, c2019, p. [499]-506
In: Cultura in Friuli 5. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 10-20 maggio 2018. - Udine : Società filologica friulana, c2019, p. [317]-322
In: Cultura in Friuli 5. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 10-20 maggio 2018. - Udine : Società filologica friulana, c2019, p. [313]-316
In: Cultura in Friuli 5. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 10-20 maggio 2018. - Udine : Società filologica friulana, c2019, p. [311]-322
[S.l. : s.n., 2010?]
Data presunta ricavata da una nota manoscritta sulla copia. - Contiene dieci commemorazioni, dal 1986 al 1995
Udine : La nuova base, 1972
Per la prima messa di don Carlo Rinaldi, Sedegliano 19 marzo 1972
[S.l. : s.n., 1984?] (Padova : Grafiche messaggero di S. Antonio)
Padova : Provincia padovana F.M.C., 2006
[S.l.] : Comunità delle Valli del Natisone, stampa 1974 (Udune : Arti grafiche friulane)
[Cividale del Friuli] : Kulturno Drustvo Ivan Trinko, 1979
Montenars : [s.n.], 1996 (Tavagnacco : Arti Grafiche Friulane)
Ripublicazion dal n. 12 (Dicembar 1986) dal test de "Patrie dal Friûl". - In calce al front.: Montenars, 30 novembar 1996
Pordenone : Sartor, 2018
Sul frontespizio: Patrocinio Parrocchia di S. Margherita V. e M. in Tamai di Brugnera
Gorizia : Voce isontina, 2008
Titolo sul dorso.
Udine : Forum, [2018]
Titolo dell'etichetta. - Pubblicato con il vol. 2
Udine : Forum, 2018
Nel CD-ROM allegato: Regesti dei carteggi
1: 544 p. - Contiene l'epistolario 1898-1939
2: P. 553-1198. - Contiene l'epistolario 1940-1962
In: I cattolici isontini nel 20. secolo. Il goriziano fra guerra, Resistenza e ripresa democratica (1940-1947), Gorizia, Istituto di storia sociale e religiosa, 1987, p. [345]-396
In: I cattolici isontini nel 20. secolo. Il goriziano fra guerra, Resistenza e ripresa democratica (1940-1947), Gorizia, Istituto di storia sociale e religiosa, 1987, p. [259]-282
In: I cattolici isontini nel 20. secolo. Il goriziano fra guerra, Resistenza e ripresa democratica (1940-1947), Gorizia, Istituto di storia sociale e religiosa, 1987, p. [201]-210
In: I cattolici isontini nel 20. secolo. Dal 1918 al 1934, Gorizia, Istituto di storia sociale e religiosa, 1982, p. [217]-227
In: I cattolici isontini nel 20. secolo. Dal 1918 al 1934, Gorizia, Istituto di storia sociale e religiosa, 1982, p. [107]-112
In: I cattolici isontini nel 20. secolo. Dal 1918 al 1934, Gorizia, Istituto di storia sociale e religiosa, 1982, p. [83]-105
In: I cattolici isontini nel 20. secolo. Dal 1918 al 1934, Gorizia, Istituto di storia sociale e religiosa, 1982, p. [77]-81
In: I cattolici isontini nel 20. secolo. Dalla fine dell'800 al 1918, Gorizia, Le casse rurali ed artigiane della Contea di Gorizia, 1981, p. [116]-118
In: I cattolici isontini nel 20. secolo. Dalla fine dell'800 al 1918, Gorizia, Le casse rurali ed artigiane della Contea di Gorizia, 1981, p. [57]-65