Risultati ricerca
Venezia : Albert Gardin editore, 2010
Testo in friulano con traduzione italiana a fronte.
Tavagnacco : Arti grafiche friulane, 2004
In: Sot la Nape, a. 73, n. 4 (Otubar-Dicembar 2021), p. 11-13
In: Sot la Nape, a. 68, n. 4 (otubar-dicembar 2016), p. 62
Componimento poetico. - In: Sot la nape, a.3, n.3 (maggio-giugno 1951)
Contiene: Fontana di Vinciareit ; La Fantassuta di Cordovàt ; Tubo pitòur. - Con. trad. italiana. - In: Cordovât, 79n Congres, 29 di setembar dal 2002, Udine, Società filologica friulana, 2002
In: Sot la nape, a.50, n. 3 (setembar 1998)
In: Gorizia : quarantesimo di fondazione della Società filologica friulana, p. 36
In: Gorizia : quarantesimo di fondazione della Società filologica friulana, p. 36
Arba : Comune di Arba, 1991
Ai piedi del front.: Biblioteca Comune di Arba
In: Sot la nape, a. 8, n. 2 (marzo-aprile 1956)
Parlata di Prato Carnico. - In: La Panarie, a.3, n.14 (mar.-apr. 1926)
[Sl. : s.n.], stampa 2012 (Paluzza : Tipografia C. Cortolezzis)
Dati ricavati dalla copertina
In: Sot la nape, a.16, n.3-4 (luglio-dicembre 1964)
In: Sot la nape, a.26, n.2 (âvril-jugn 1974)
Il compl. del tit. precede il tit. - In: La Panarie, a. 40, n. 155 (dicembre 2007), p. 39-40
In: Sot la Nape, a. 71, n. 3 (Lui-Setemabar 2020), p. 39-41. - La poesia, dedicata a Sanaa Dafani uccisa il 15 settembre 2009 a Montereale Valcellina, ha ricevuto la menzione speciale della giuria e il premio BBC Pordenonese nella decima edizione del Premio Renato Appi nel 2019.
Precede il tit.: Puisie di scree. - In: La Panarie, n.s., n.97-98, a.25 (dicembre 1992-marzo 1993)
In: Trep di Cjargne : 39. Congres de Sozietât filologjche furlane, p. 14
In: La Panarie, a.4, n.19 (gen.-feb. 1927)
Barcis : Comune di Barcis ; Montereale Valcellina : Circolo Culturale Menocchio, 2010
Sul front.: Comune di Barcis. Premio "Giuseppe Malattia della Vallata".
In: Sot la nape, a.36, n.2-3 (setembar 1984)
Testo friulano. - In: La Panarie, n.s., n.36, a.10 (giugno 1977)
In: Sot la nape, a.30, n.3-4 (lui-dicembâr 1978)
In: La Panarie, n.s., n.85, a.21 (dicembre 1989)
Udine : Gaspari, c2022
Tit. dell'incipit. - In: Sot la nape, a.4, n.5 (settembre-ottobre 1952)
Estr. da: Messaggero Veneto, 11.03.1996. - In: Sot la nape, a.48, n.1-2 (genar-jugn 1996)
[Udine] : Società Filologica Friulana, 1976
Testo italiano a fronte
In: 9. sagra da Furlania a Zarvignan, c. [6]v
Udine : La Nuova Base, [198-?]
Versione italiana in calce
Farra d'Isonzo : Comune di Farra d'Isonzo, 1992
Versione italiana in calce
Seguono la recensione della traduzione friulana di Egmont di Goethe e una nota sul Fogolar furlan di Verona, di Alfeo Mizzau. - In: La Panarie, n.s., n.92, a.23 (settembre 1991)
Udin : Ribis, stampa 1988
Udin : Ribis, c1989
Basiliano : Igab, 2018
Contiene: Corot par Domenia Marcuça ; Il promontorio di Cornino ; Pal Puntiç.
Coderno (Sedegliano) : Il Ridotto, stampa 2014
In testa al frontespizio: Il Ridotto incontri & confronti
In: Sot la nape, a.54, n. 1 (març 2002)
[S.l. : s.n., s.d.] (Udine : Tipografia Feruglio)
Contiene dedica autografa di Bepi Liusso ad Aurelio Cantoni. - L'attribuzione a R. Battistig è incerta
[Udine] : Societât Filologjche Furlane, 1986
Ai piedi del front.: Risultive. - Poosie in friulano con traduzione italiana in calce
Con l'invito all'inaugurazione del monumento scritto nella parlata dell'alto Canal di Gorto. - In: La Panarie, a.17, n.97 (mag.-dic. 1949)
Tit. ricavato dal testo. - In: Sot la nape, a.36, n.2-3 (setembar 1984)
In: La Siene dal Friûl : 16. Congrès de Societât filologjche furlane, p. 2
In fine, nota biografica di P.M. su Fausto Bonò. - In: Pordenone : 28. Congresso della Società filologica friulana, 4 ottobre 1953, p. 43-45
In: La Panarie, a.3, n.13 (gen.-feb. 1926)
Estr. da: Corriere del Ticino, 24 aprile 1943. - In: Sot la nape, a.44, n.1-2 (genâr-mai 1992)
Prima del tit.: "Corriere del Ticino", 24 aprile 1943. - In: Ciasarsa, P. 353-354. - In: Il me paìs al è colòur smarìt, P.155-156. - P. 160-162 . - Testo in inglese, spagnolo, francese
Testo in friulano e tedesco con traduzione italiana
In: Sot la nape, a.18, n.1 (gennaio-marzo 1966)
In: Sot la nape, a.14, n.4 (dicembre 1962)
In: La Panarie, n.s., n.79-80, a.20 (giugno-settembre 1988)
In: La Panarie, a.1, n.3 (mag.-giu. 1924)
In: Sot la nape, a.28, n.4 (otubar-dicembar 1976)
In: Sot la nape, a. 5, n. 3 (maggio-giugno 1953)
In: La Panarie, n.s., n.18-19, a.5, n.3-4 (dicembre 1972)
In: Sot la nape, a.31, n.2-3 (avrîl- setembâr 1979)
In: La Panarie, n.s., n.46, a.12 (dicembre 1979)
In: Sot la nape, a.30, n.3-4 (lui-dicembâr 1978)
In: La Panarie, n.s., n.73, a.19 (dicembre 1986)
In: Sot la nape, a.36, n.2-3 (setembar 1984)
In: La Panarie, n.s., n.68-69, a.18 (giugno-settembre 1985)
In: La Panarie, n.s., n.70, a.18 (dicembre 1985)
In: Sot la nape, a.34, n.1 (marz 1982)
In: Sot la nape, a.28, n.4 (otubar-dicembar 1976)
In: Sot la nape, a.31, n.2-3 (avrîl- setembâr 1979)
In: Sot la nape, a.4, n.2 (marzo-aprile 1952)
In: Sot la nape, a.39, n.2 (jugn 1987)
In: Cultura in Friuli 6. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 9-19 maggio 2019, Società Filologica Friulana, 2020, p. [675]-691. - Alcuni contributi in lingua friulana
[Codroipo] : Direzion didatiche di Codroip, stampa 2003
Sul front: Che tu sedis laudât, me Signôr, cun dutis lis tôs creaturis... = Laudato si, mi Signore cun tucte le tue creature. - Testo bilingue italiano e friulano
Con la poesia: Zagut, di R. Borghello. - In: La Panarie, n.s., n.70, a.18 (dicembre 1985)
Udine : La nuova base, 1972
In: Sot la nape, a.16, n.1 (gennaio-marzo 1964)
In: Sot la nape, a.28, n.1 (zenâr-marz 1976)
In: Sot la nape, a.13, n.4 (dicembre 1961)
In: Sot la Nape, a. 65, n. 1-2 (Zenâr-Jugn 2013), p. 68-77
In: La Panarie, n.s., n.81, a.20 (dicembre 1988)
In: Sot la nape, a.45, n.1 (marz 1993)
Precede il tit.: Marilenghe. Cidinôr di poesie / par cure di Nin dai Nadâi. - Contiene una breve nota biografica e alcune poesie dell'A. - In: La Panarie, n.s., n.145, a.38 (giugno 2005)