Risultati ricerca
In: Bollettino della Societa filologica friulana Ce fastu?:. - [1]: La colonia tedesca. - A.13(1937), n.3, p. 95-112. - [2]: I nomi locali di Sauris. - A.13(1937), n.4, p. 148-158. - [3]: I nomi locali di Sauris. - A.13(1937), n.6, p. 250-292. - c. topogr. [1]: a.14(1938), n.1. - c. topogr. [2]: a.14(1938), n.2
Contiene: Sere / Giovanni Lorenzoni. - Nome reale dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, n. 1195. - In: Sot la nape, a.1, n.3 (novembre 1949)
Contiene due villotte. - In: Ce fastu?, a.6, n.3-4
Udine : Tipografia D. Del Bianco, 1912
Opera dedicata dagli A. allo sposo, Bindo Chiurlo. - Note tip. a p. [23]. - Contiene: Voci d'uccelli (note folkloriche) / Gius. Costantini. La preiere di un moros / Meni Muse [D. Del Bianco]. Une preiere / Zaneto [G. Del Puppo]. Duonna Cilgia ed il dottur (ladino engadinese) / E.F. [Enrico Fruch]. Gnot di unviar ; Rosute / Giov. Lorenzoni. Oh finalmente çhianta ... ; Sempre pì in alt! / Giuseppe Malattia. Di mestri in mestri / P. Mattioni. [Bindo ti varess dad un bon consei ...] / Pieri Corvatt [Pietro Michelini]