Risultati ricerca
In: Sot la nape, a.24, n.4 (ottobre-dicembre 1972)
In: Sot la nape, a.17, n.1 (gennaio-marzo 1965)
Nome reale dell'A. ricavato da L. Peressi, Indice delle pubblicazioni della Società filologica friulana, 1973-1974, n. 214. - In: Sot la nape, a.25, n.4 (ottobre-dicembre 1973)
Nella ill. a p. 125 il Carnevale di Buia. - Estr. da: Messaggero Veneto, 21 febbraio 1971. - In: Sot la nape, a.23, n.2 (aprile-giugno 1971)
Estr. da: Messaggero Veneto, 13 febbraio 1970. - In: Sot la nape, a.22, n.1-2 (gennaio-giugno 1970)
Ill. a p. 109-110: Carnevale a Buia e Barazzetto. - Estr. da: Friuli sera, 14 febbraio 1969; Messaggero Veneto, 14 e 28 febbraio 1969; Gazzettino, 15 e 23 febbraio 1969. - In: Sot la nape, a.21, n.1-2 (gennaio-giugno 1969)
Nome reale dell'A. ricavato da: O. Luzzatto, Un venticinquennio d'arte e di storia del Friuli, p. 67. - In: La Panarie, a.1, n.2 (mar.-apr. 1924)
Udine : Società filologica friulana, 1967
Nome dell'ed. in testa al front.
Udine : Società Filologica Friulana, 1981
Estr. da: Sot la nape. - A.32, n.3-4 (lui-dicembar 1980),