Risultati ricerca
In: Bollettino della Società filologica firulana Ce fastu?, a. 10(1934), n. 7-8
Udine : Società alpina friulana, 1930
Elencati sul front.: E. Barbarich, G. Benardelli, C. Chersi, L. di Caporiacco, A. Ferrucci, A. Hofmann, P.S. Leicht, G. Lorenzoni, O. Marinelli, R. Machnitsch (Machini), A. Michelstädter, A. Morassi, E. Mulitsch, U. Pellis, D. Tonizzo, F. Vercelli, G. Zollia. - Volume mutilo di pagine iniziali (I-XXIII) e di carta geografica di Gorizia. - Allegato: carta delle vallate dell'Isonzo e del Vipacco (scala 1: 100 000). - L'opera è divisa in due parti: Il paese e le sue genti (pt. 1); Descrizioni locali e itinerari (pt. 2)
Roma : Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato, 1997
In custodia.. - 2 copie
Guriçe : dat fur da Stamperie Giov. Paternolli, 1914
L'opera è dedicata a Ugo Pellis
Trad. e note a cura di Ugo Pellis. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 5. (1924), n. 1
Roma : Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria di Stato, 2001
In custodia.
Trad. e note a cura di Ugo Pellis. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 5. (1924), n. 1
Nome dell'A. a p. 74. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 5. (1924), n. 1
Trad. e note a cura di Ugo Pellis. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 5. (1924), n. 1