Risultati ricerca
Analisi linguistica del testo. - Trad. e note a cura di Ugo Pellis. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 5. (1924), n. 1
Padova : Istituto di glottologia e fonetica dell'Università ; Udine : Istituto di filologia romanza della Facoltà di lingue e letterature straniere di Trieste, 1972-1986
Pubblicati ottocento esemplari numerati
[Torino : s.n.], stampa 1973
[Torino : s.n.], stampa 1985
[Udine] : Grillo, (stampa 1977)
I testi in lingua friulana hanno la traduzione in italiano in calce. - Contiene opere di: Gabriele D'Annunzio, Vincenzo Zandonati, Riccardo Pitteri, Rodolfo Pucelli, G.B. Cesca, Giovanni Tullio, Guido Cudin, Biagio Marin, Enrico Fruch, Ugo Pellis, Maria Gioitti Del Monaco, Spartaco Muratti, Giovanni Lorenzoni, Enrico Marcon, Renato Jacumin, Ros di Viles
Nota a cura di Ugo Pellis. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 5. (1924), n. 1
A p. 213-216: Resoconto dell'amministratore [Ercole Carletti]. - In: Ce fastu?, a.8, n.7-8
Udine : Società filologica friulana, 1922
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 5. (1924), n. 2
Padova : Istituto di glottologia e fonetica dell'Università ; Udine : Istituto di filologia romanza della Facoltà di lingue e letterature straniere di Trieste, 1984
Pubblicati ottocento esemplari numerati. 2 copie n. 116-368