Risultati ricerca
[Udine] : La nuova Base, stampa 1981
Testo italiano a fronte.
Udine : Il Tesaur, 1975
Edizion di 500 esemplars numerâz : 72
Reana del Rojale : Chiandetti, 2003
Reane : Chiandetti, stampa 2004
Cosenza : Periferia, c1991
Udine : Società Filologica Friulana, 1978
[Trieste : s.n., 1972]
In calce al frontespizio: Università degli studi di Trieste, Facoltà di magistero. - In calce al frontespizio: anno accademico 1971-72
[S.l. : s.n., 1950]
Dati della cop. - Estr. da: Aevum: rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche. - A. 19, fasc. 1-2, gen./giu. 1950.
Udine : [s.n.], 1967 (Udine : Del Bianco)
Premio assegnato a Dino Virgili; segnalazione per Alan Brusini e Aurelio Cantoni. - Contiene: Peraule che no côr ; Sflondòn / Alan Brusini. - In: Sot la nape, a. 7, n. 5 (settembre-ottobre 1955)
Udine : Arti grafiche friulane, 1949
Estr. da: Annali della scuola friulana
Udine : Società filologica friulana, 1939- (Udine : Tip. Domenico Del Bianco e figlio)
Dal a. 20, n.1-2 (apr 1944) direttore Gaetano Perusini; a. 54(1978) direttore Carlo Guido Mor; dal a. 55(1979) direttore Gianfranco D'Aronco; dal 1990 direttori Giovanni Frau, Gian Paolo Gri, Gian Carlo Menis; dal 2007 direttore Giovanni Frau; dal 2021 direttore Federico Vicario.
[Codroipo] : Istitût Ladin-Furlan "Pre Checo Placerean", stampa 2008
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
[S.l. : s.n.], stampa 1980
Titolo da pag. 79. - Estr. da: Ce fastu?. - A. 55(1979).
In: Ce fastu?, a. 55(1979)
Udine : Tipografia A. Pellegrini, 1946
Estratto da : Ce fastu?, a. 22(1946), n. 1-6
In: Ce fastu?, a. 22(1946), n. 1-6
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a. 23(1947), n. 1-4
In: Ce fastu?, a. 19(1943), n. 4-5
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
Tit. ricavato dal testo. - In: Ce fastu?, a. 23(1947), n. 1-4
Udine : Società filologica friulana, 2020
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
[Udine] : Ribis, stampa 1983
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
[S.l. : s.n.], stampa 2007
Stampato in 30 copie: esemplare n. 23.
Udine : a cura dell'A., 2002
Ed. di 15 esempl. : copia n. 13
Udine : Annali della Scuola Friulana, 1950
In fotocopie.
[S.l. : s.n., 1945]
Dati della cop. - Estr. da: Aevum: rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche. -A. 19, fasc. 1-2, gen./giu. 1945.
[S.l. : s.n., 1982]
Estr. da: Ce fastu?. - A..58(1982), 1.
In: Ce fastu?, a. 19(1943), n. 1-2
Udine : Edizioni di Momento della cultura e dell'arte, 1947
Udine : Del Bianco, c1989
Udine : La Nuova Base, c1997
Comunicazione presentata al 1. Congresso internazionale di dialettologia di Lovanio-Bruxelles, agosto 1960. - In: Ce fastu?, a. 36(1960), n.1-6
Louvain : Centre international de dialectologie générale, 1964
Estratto da: Communications et rapports du premier congrès international de dialectologie générale (Lovain du 21 au 25 août, Bruxelles les 26 et 27 août 1960) : première parte / publiés par A.J. Van Windekens. - Louvain : Centre international de dialectologie générale, 1964.
[S.l. : s.n.], stampa 1961 (Udine : Tipografia Doretti)
Comunicazione presentata al 1. Congresso internazionale di dialettologia di Lovanio-Bruxelles, agosto 1960. - In: Ce fastu?, a. 36(1960), n.1-6. - Estratto da: Ce fastu?, a. 36 (1960), n. 1-6
In: Ce fastu?, a. 19(1943), n. 4-5
Trieste : Tipografia Giuliana di Raffaello Monciatti, [1947]
Dati della cop. - Estr. da: La porta orientale, n. 10-11-12, ott.-dic. 1947. - Data di pubblicazione ricavata dall'indicazione di estratto
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
Udine : La Nuova Base Editrice, [2005]
Supplemento a: La Panarie. - A. 38. (marzo 2005), n. 144.
In: Sot la nape, a.1, n.3 (novembre 1949)
Udine : La Nuova Base editrice, 2015
Scritti già pubblicati sul Messaggero Veneto dal 2009 al 2014.
[Udine] : Del Bianco, 1987
Estratto dal volume: Miscellanea 6, dell'Università degli studi di Trieste, Facoltà di magistero, IIIª serie, n.17
Napoli : Pironti e figli, [19..?]
Estr. da: Atti del congresso di etnografia. - Dati ricavati dalla cop.
[S.l : s.n., 1955?] (Udine : Doretti)
Estratto da: Il Tesaur, 1954-55, VI-VII
Firenze : Olschki, [1979?]
Dati ricavati dalla cop. - Estr. da: Lares, gennaio-marzo 1979.
In: Sot la Nape, a. 59, n. 2 (avrîl-jugn 2007), p. 124-126.
Udine : Società filologica friulana, 1952
2 copie
In: Sot la Nape, a. 60, n. 4 (Otubar-Dicembar 2008), p. 95-97.
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
Firenze : Olschki, [1953]
Estr. da: Lares : organo della Società di etnografia italiana, Roma. - A. XIX, fasc. I-II, gen./giu. 1953, p. 71-74
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
Copenhagen : Rosenkilde and Bagger, 1963
In cop.: Published by Council of Europe.
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
Napoli : Stab. graf. R. Pironti, [1953]
Estr. da: Il Folklore, n. 3-4, 7(1952-53)
Napoli : Stab. graf. R. Pironti, [1955]
Estr. da: Il Folklore, n. 3-4, 9 (1954-55)
Ljubljana : [s.n.], 1951
Estr. da: 'Slovenski etnograf', 1951, 3-4
In: Sot la nape, a.2, n.2 (marzo-aprile 1950)
In: Ce fastu?, a.57(1981)
[S.l. : s.n.], stampa 1981 (Pordenone : Grafiche editoriali artistiche pordenonesi)
Estratto da: Ce fastu ? : rivista della Società filologica friulana, A. 57, 1981
Udine : Camera di Commercio Industria e Agricoltura, 1965
Edizione fuori commercio
Udine : Camera di Commercio Industria e Agricoltura, 1951
Estr. da: Il Friuli, luoghi e cose notevoli. - Udine : Camera di Commercio Industria e Agricoltura, 1951.
Udine : La Nuova Base editrice, c2008
In: Ce fastu?, a. 19(1943), n. 4-5
Tricesimo : Vattori, c1988
[S.l.] : Marco de Agostini Editore, stampa 1983
1: 306 p. - 2: P. 311-643. - 3: P. 649-852
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
[S.l. : s.n.], 1959 (Gorizia : Tip. sociale)
Estr. da: Studi goriziani, v. 26 (1959)
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: Ce fastu?, a. 18(1942), n. 3-4
Udine : La Nuova Base, 1981
In cop.: Presentazione di Gianfranco D'Aronco
Gorizia : Tipografia Sociale, [1958]
Estr. da «Studi Goriziani». - Vol. XXIII, 1958
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
[S.l. : s.n.], 1945
Estr. da: Ce fastu?, a. 21(1945), n. 1-6
In: Ce fastu?, a. 21(1945), n. 1-6
Già pubbl. con il tit.: Il friulano a scuola è solo un fatto locale?, sul Gazzettino del 27.5.1985, con alcune omissioni redazionali. - In: Ce fastu?, a.61(1985), 1
Udine: Società filologica friulana, 1951
Estr. da: Sot la nape, a.3, n.1 (gennaio-febbraio 1951)
In: Sot la nape, a.3, n.1 (gennaio-febbraio 1951)
Udine : Ed. E.p.t., stampa 1955
In testa al front.: Ente provinciale turismo di Udine. - Nome dell'A. a p. 57
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
Berlin : Walter De Gruyter & Co., 1961
In cop.: Internationaler Kongreß der Volkserzählungsforscher in Kiel und Kopenhagen (19. 8. - 29.8. 1959) : Vorträge und Referate.
Udine : Tip. Doretti, 1948
Estr. da: avanti cul brun!…, 1949
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2