Risultati ricerca
[S.l. : s.n., 1945]
Dati della cop. - Estr. da: Aevum: rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche. -A. 19, fasc. 1-2, gen./giu. 1945.
[S.l. : s.n., 1950]
Dati della cop. - Estr. da: Aevum: rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche. - A. 19, fasc. 1-2, gen./giu. 1950.
Udine : Società filologica friulana, 1969
Estratto da: Atti del Congresso internazionale di linguistica e tradizioni popolari / [a cura di Luigi Ciceri]. - Gorizia, Udine, Tolmezzo : Società filologica friulana, 1969.
Sul front.: Presentato al Congresso e Festival Internazionali della Musica e della Danza popolari. (Venezia, 7-11 settembre 1949).
Udine : Annali della Scuola Friulana, 1950
In fotocopie.
Firenze : Leo S. Olschki, [1950?]
Estr. da: Lares. - A. 16., fasc. I (aprile 1950).
Udine : Società filologica friulana, 1952
2 copie
Firenze : Olschki, [1953]
Estr. da: Lares : organo della Società di etnografia italiana, Roma. - A. XIX, fasc. I-II, gen./giu. 1953, p. 71-74
[S.l. : s.n.], stampa 1980
Titolo da pag. 79. - Estr. da: Ce fastu?. - A. 55(1979).
Udine : Società filologica friulana, 1970
Estratto da: Studi di letteratura popolare friulana : II / a cura di Gianfranco D'Aronco. - Udine : Società Filologica Friulana, 1970.
Udine : Società Filologica Friulana, 1973
Estr. da: Studi di letteratura popolare friulana : III / diretti da Gianfranco D'Aronco. - Udine : Società Filologica Friulana, 1973.
Ljubljana : [s.n.], 1951
Estr. da: 'Slovenski etnograf', 1951, 3-4
Napoli : Stab. graf. R. Pironti, [1955]
Estr. da: Il Folklore, n. 3-4, 9 (1954-55)
Napoli : Stab. graf. R. Pironti, [1953]
Estr. da: Il Folklore, n. 3-4, 7(1952-53)
Udine : Tipografia G.B. Doretti, 1953
Analogie fra una leggenda in friulano raccolta da Caterina Percoto e un'altra, in italiano, udita a Voghera. - Estr. da: Ce fastu?, a. 27-28(1951-1952)
[S.l. : s.n.], 1945
Estr. da: Ce fastu?, a. 21(1945), n. 1-6
Udine : Arti grafiche friulane, 1949
Estr. da: Annali della scuola friulana
Udine : Tipografia A. Pellegrini, 1947
Riassunto di una conferenza tenuta al Teatro Sociale di Gemona il 17.3.1947. - Estr. da: Ce fastu?, a. 23(1947), n. 1-4
Udine : Tipografia A. Pellegrini, 1946
Estratto da : Ce fastu?, a. 22(1946), n. 1-6
[S.l. : s.n ], [19??]
Estr. da: Lettere italiane, Genova (timbro a p. 188.).
Trieste : Giuliana, 1950
Estr. da: La porta orientale, n. 11-12, nov./dic. 1949
Udine: Società filologica friulana, 1951
Estr. da: Sot la nape, a.3, n.1 (gennaio-febbraio 1951)
Udine : Il Tesaur, 1949
Segue il tit. in cop.: Presentato al 5. Congresso nazionale di tradizioni popolari, Torino 9-12 settembre 1948
Udine : Camera di Commercio Industria e Agricoltura, 1951
Estr. da: Il Friuli, luoghi e cose notevoli. - Udine : Camera di Commercio Industria e Agricoltura, 1951.
[S.l. : s.n., 1980?]
Estr. da: Ce fastu?. - A. 56. (1980). - 2 copie
[Udine] : Del Bianco, stampa 1964
Gorizia : Tipografia Sociale, [1958]
Estr. da «Studi Goriziani». - Vol. XXIII, 1958