Risultati ricerca
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
Raccolta di recensioni letterarie già pubblicate sul Messaggero Veneto dal 1977 al 1979. - In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: Ce fastu?, a.61(1985), 2
Già pubbl. con il tit.: Il friulano a scuola è solo un fatto locale?, sul Gazzettino del 27.5.1985, con alcune omissioni redazionali. - In: Ce fastu?, a.61(1985), 1
In: Ce fastu?, a.57(1981)
In: Ce fastu?. - 1: A.56(1980), p. 9-34. - 2: A.57(1981), p. 25-44
In: Ce fastu?, a. 55(1979)
Comunicazione presentata al 1. Congresso internazionale di dialettologia di Lovanio-Bruxelles, agosto 1960. - In: Ce fastu?, a. 36(1960), n.1-6
Comitato organizzatore del Convegno internazionale di studi ladini. - In: Ce fastu?, a. 31(1955), n.1-6
Tit. ricavato dal testo. - In: Ce fastu?, a. 27-28(1951-1952)
Analogie fra una leggenda in friulano raccolta da Caterina Percoto e un'altra, in italiano, udita a Voghera. - In: Ce fastu?, a. 27-28(1951-1952)
Contiene: Brano di meditazione. - In: Ce fastu?, a. 24(1948), n. 5-6/a. 25(1949), n.1-6
Tit. ricavato dal testo. - In: Ce fastu?, a. 24(1948), n. 1-4
In: Ce fastu?, a. 24(1948), n. 1-4
Tit. ricavato dal testo. - In: Ce fastu?, a. 23(1947), n. 1-4
In: Ce fastu?, a. 23(1947), n. 1-4