Risultati ricerca
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: La Panarie, n.s., n.79-80, a.20 (giugno-settembre 1988)
In: La Panarie, n.s., n.73, a.19 (dicembre 1986)
In: Ce fastu?, a. 55(1979)
In: Ce fastu?, a. 22(1946), n. 1-6
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a. 23(1947), n. 1-4
In: Ce fastu?, a. 19(1943), n. 4-5
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
Tit. ricavato dal testo. - In: Ce fastu?, a. 23(1947), n. 1-4
In: La Panarie, n.s., n.71-72, a.19 (giugno-settembre 1986)
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a. 19(1943), n. 1-2
In: La Panarie, n.s.. - 1: n.118, a.30 (ottobre 1998), p. 63-71 : ill.. - 2: n.119, a.30 (dicembre 1998), p. 19-24 : ill.
Comunicazione presentata al 1. Congresso internazionale di dialettologia di Lovanio-Bruxelles, agosto 1960. - In: Ce fastu?, a. 36(1960), n.1-6
In: Ce fastu?, a. 19(1943), n. 4-5
Precede il contributo una nota del redattore. - In: La Panarie, a. 45, n. 172 (marzo 2012), p. 15-18
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
Premio assegnato a Dino Virgili; segnalazione per Alan Brusini e Aurelio Cantoni. - Contiene: Peraule che no côr ; Sflondòn / Alan Brusini. - In: Sot la nape, a. 7, n. 5 (settembre-ottobre 1955)
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
In: Sot la nape, a.1, n.3 (novembre 1949)
Napoli : Pironti e figli, [19..?]
Estr. da: Atti del congresso di etnografia. - Dati ricavati dalla cop.
[S.l : s.n., 1955?] (Udine : Doretti)
Estratto da: Il Tesaur, 1954-55, VI-VII
In: Sot la Nape, a. 59, n. 2 (avrîl-jugn 2007), p. 124-126.
In: Sot la Nape, a. 60, n. 4 (Otubar-Dicembar 2008), p. 95-97.
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
Firenze : Olschki, [1953]
Estr. da: Lares : organo della Società di etnografia italiana, Roma. - A. XIX, fasc. I-II, gen./giu. 1953, p. 71-74
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: La Panarie, n.s., n.67, a.18 (marzo 1985)
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: La Panarie, n.s., n.71-72, a.19 (giugno-settembre 1986)
In: La Panarie, a. 41, n. 159 (4/2008), p. 41-47
In: La Panarie, n.s., n.78, a.20 (marzo 1988)
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Sot la nape, a.2, n.2 (marzo-aprile 1950)
In: La Panarie, a. 40, n. 154 (settembre 2007), p. 21-26
In: Ce fastu?, a.57(1981)
In: La Panarie, n.s., n.139, a.36 (dicembre 2003)
In: Ce fastu?, a. 19(1943), n. 4-5
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: La Panarie, n.s., n.68-69, a.18 (giugno-settembre 1985)
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: La Panarie, a. 40, 152 (marzo 2007), p. 125-126
In: Ce fastu?, a. 18(1942), n. 3-4
In: La Panarie, n.s., n.74, a.19 (marzo 1987)
Gorizia : Tipografia Sociale, [1958]
Estr. da «Studi Goriziani». - Vol. XXIII, 1958
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
In: Ce fastu?, a. 21(1945), n. 1-6
Già pubbl. con il tit.: Il friulano a scuola è solo un fatto locale?, sul Gazzettino del 27.5.1985, con alcune omissioni redazionali. - In: Ce fastu?, a.61(1985), 1
In: Sot la nape, a.3, n.1 (gennaio-febbraio 1951)
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: La Panarie, n.s.: . - n.36, a.10 (giugno 1977), p. 69-71. - n.37, a.10 (settembre 1977), p. 2
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
Testo dell'intervento dell'A. alla presentazione del volume Friulani di Sergio Gervasutti. - In: La Panarie, n.s., n.145, a.38 (giugno 2005)
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
Riassunto di una conferenza tenuta al Teatro Sociale di Gemona il 17.3.1947. - In: Ce fastu?, a. 23(1947), n. 1-4
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.77(2001), 1
In: La Panarie, n.s., n.112, a.29 (marzo 1997)
In: Ce fastu?. - 1: A.56(1980), p. 9-34. - 2: A.57(1981), p. 25-44
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
Tit. ricavato dal testo. - In: Ce fastu?, a. 27-28(1951-1952)
In: La Panarie, n.s., n.78, a.20 (marzo 1988)
In: La Panarie, n.s., n.85, a.21 (dicembre 1989)
In: Sot la nape, a.11, n.2 (aprile-giugno 1959)
Analogie fra una leggenda in friulano raccolta da Caterina Percoto e un'altra, in italiano, udita a Voghera. - In: Ce fastu?, a. 27-28(1951-1952)
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
In: Ce fastu?, a. 88 (2012), 1, p. 111-114.. - Testo dell'intervento letto in occasione della presentazione del Nuovo Liruti, il 2 dicembre 2011 a Udine.
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
Tit. ricavato dal testo. - In: Ce fastu?, a. 24(1948), n. 1-4
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: La Panarie, a. 39., 150 (settembre 2006), p. 9-10
Precede il contributo una nota del redattore. - In: La Panarie, a. 45, n. 174 (settembre 2012), p. 37-41
In: Ce fastu?, a. 18(1942), n. 5
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
Raccolta di recensioni letterarie già pubblicate sul Messaggero Veneto dal 1977 al 1979. - In: Ce fastu?, a.62(1986), 1
Raccolta di recensioni letterarie già pubblicate sul Messaggero Veneto dal 1978 al 1983. - In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
Raccolta di recensioni letterarie e non apparse su Pagine friulana nel 1984-1985. - In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
In: Ce fastu?, a.62(1986), 1