Risultati ricerca
Da p. 111 illustrazioni delle opere di Zorutti. - In: Ce fastu?, a. 18(1942), n. 3-4
Contiene: Detti e proverbi ; Espressioni e modi di dire ; Voci verbali ; Termini singoli ; Dialogo fra giocatori di carte. - In: La Panarie, n.s., n.121, a.31 (giugno 1999)
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
In: Ce fastu?, a.63(1987), 1
In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
In: Ce fastu?, a.61(1985), 2
In: Sot la nape, a. 5, n. 6 (novembre-dicembre 1953)
In: La Panarie, a. 48, n. 184 (marzo 2015), p. 7-8
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a. 24(1948), n. 1-4
Firenze : Leo S. Olschki, [1950?]
Estr. da: Lares. - A. 16., fasc. I (aprile 1950).
Contiene estratto da: Ulif e Madalena / Giorgio Comini
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
Contiene: Brano di meditazione. - In: Ce fastu?, a. 24(1948), n. 5-6/a. 25(1949), n.1-6
Contiene: La romanza dello sposo ; La rimembranza ; Parodia di Pietro Zorutti ; Hai lett e mi han contat ... - In: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 5-6
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: Ce fastu?, a.63(1987), 2
In: La Panarie, n.s., n.115, a.29 (dicembre 1997)