Risultati ricerca
pt.
Nome dell'A. nel testo. - In: Ce fastu?
[1. elenco]: a.4, n.10-11, p. 175-176
2. elenco: a.5, n.2, p. 24
3. elenco: a.7, n.2-3, p. 36-38
In: Ce fastu?, a. 15(1939), n. 5-6
Nome reale dell'A. ricavato da Mezzo secolo di cultura friulana, cur. L. Peressi, p. 252. - In: Ce fastu?, a. 3(1927), n. 9-10
Udine : Società alpina friulana, stampa 1912
Elencati sul front.: G. Bragato, G. Costantini, G.B. De Gasperi, G. Feruglio, M. Gortani, P.S. Leicht, A. Lorenzi, F. Musoni, G. Trinko. - Mutilo di 1 c. geogr. delle Prealpi Giulie (scala 1:100 000). - L'opera è divisa in due parti: Il paese e le sue genti (pt. 1); Descrizioni locali ed itinerari (pt. 2)
In: Ce fastu?, a.7, n.1
Udine : Tipografia D. Del Bianco, 1912
Opera dedicata dagli A. allo sposo, Bindo Chiurlo. - Note tip. a p. [23]. - Contiene: Voci d'uccelli (note folkloriche) / Gius. Costantini. La preiere di un moros / Meni Muse [D. Del Bianco]. Une preiere / Zaneto [G. Del Puppo]. Duonna Cilgia ed il dottur (ladino engadinese) / E.F. [Enrico Fruch]. Gnot di unviar ; Rosute / Giov. Lorenzoni. Oh finalmente çhianta ... ; Sempre pì in alt! / Giuseppe Malattia. Di mestri in mestri / P. Mattioni. [Bindo ti varess dad un bon consei ...] / Pieri Corvatt [Pietro Michelini]
In: Ce fastu?, a. 18(1942), n. 6
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
Tricesimo : EDERA, [1946?]
Tit. dalla cop. - Contiene: Gli stemmi di Tricesimo. Programma della Settimana della friulanità. Cenni storici [di Tricesimo] dalle origini al 1866 / G. Costantini. Significato di una festa. Fûcs / Francesca Nimis Loi. Marzo / Emilio Girardini. La liberazione di Tricesimo / Lina Gasparini. La cucina di Rochet / Arduino Berlam. Perquisizioni in chiesa nel 1851 : da una memoria di mons. P. Concina. Mostra d'arte : elenco degli artisti
Contiene: L'afiet de fémine pal so omp ; El peruzzâr ciariât di peruzzis. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 12(1936), n. 1-2