Risultati ricerca
Udine : Tip. D. Del Bianco & figlio, 1948
Suppl. a: Ce fastu, a. 24, n. 1/4. - Contiene fra gli altri scritti di P.S. Leicht, C.G. Mor, R. Cessi e testi di canti popolari dell'epoca
In: Sot la nape, a.30, n.3-4 (lui-dicembâr 1978). - Il testo è continuazione di: Il Museo delle arti e delle tradizioni popolari di Udine
Udine : Società Filologica Friulana, 1972
Estr. da: Val Natisone. - Udine: Società Filologica Friulana, 1972
[Udine] : Cassa di risparmio di Udine e Pordenone, c1978 (Fagagna (UD) : Grafiche Tirelli)
Tiratura di 2000 copie numerate e fuori commercio - copia n. XI
Firenze : Sansoni, [1964?]
Estr. da: Le origini di Venezia. - Firenze : Sansoni, 1964
Udine : Deputazione di storia patria per il Friuli, 1977
In testa al front.: Deputazione di storia patria per il Friuli, Commission internationale pour l'histoire des Assemblees des Etats. - Scritti di C.G. Mor, G. Perusini, A. Marongiu, G. Coronini, G. D'Agostino, M.A. Benedetto, G. Plessi, G. Del Basso
I boschi patrimoniali del Patriarcato e di S.Marco in Carnia : volume II documenti
/ Carlo Guido Mor
Udine : Del Bianco, 1962
Udine : Cooperativa ALEA, c1992
Udine : Cooperativa ALEA, c1992
1. ed. Udine : Del Bianco, 1962
Udine : Libreria Editrice «Aquileia», 1970
Udine : Libreria editrice Aquileia, 1976
In cop.: Tolmezzo : Edizioni "Aquileia", 1977
Gorizia : Istituto di storia sociale e religiosa, 1993
Estratto da: Darte e la Cjargne. - Udine : Società Filologica Friulana
In: Ce fastu?, a. 38(1962), n.1-6
Udine : Società Filologica Friulana, 1975
Est. da: Aviàn / [a cura di Luigi Ciceri]. - Udine : Società filologica friulana, stampa 1975
Discorso ufficiale al 53. Congresso della Società filologica friulana (26 settembre 1976). - In: Ce fastu?, a. 52(1976)