Risultati ricerca
Titolo riportato in indice: Ancora del tipo sintattico “vattelapesca”. - In: Graziadio Isaia Ascoli, Scritti scelti di linguistica italiana e friulana, Udine, Società filologica friulana, 2007, p. 307. - Contributo pubblicato su: Archivio glottologico italiano diretto da G.I. Ascoli, volume decimoquinto, Ermanno Loescher, 1901, p. 323, (Varia)
Roma : Carocci, 2020
Abstract/Sommario: Il lessico dell'italiano (e di qualsiasi altra lingua) si rinnova di continuo, via via che mutano le esigenze di designazione della collettività. A volte si ricorre al prestito da altre lingue, fenomeno subito evidente e spesso giudicato sfavorevolmente dai parlanti; a volte si attivano procedimenti di formazione di nuove parole, che sono percorsi interni alla lingua stessa, che trova in sé le risorse necessarie (parole, affissi, regole di combinazione) per sopperire alle sue necessità ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2021
Udine : Arti grafiche friulane, 1989
Firenze : G. Barbera editore, 1880