Risultati ricerca
Venezia : Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone, 2022
Con un'antologia di testi
Venezia : Marsilio ; Casarsa della Delizia : Centro studi Pier Paolo Pasolini, c2022
Relazioni presentate al Convegno tenuto a Casarsa della Delizia nel 2021
Venezia : Marsilio, 2022
Sestri Levante : Gammarò, 2022
Milano : Rizzoli, 2022
Macerata : Quodlibet, 2021
Testo in dialetto veneto gradese con traduzione italiana a fronte
Chieti : Solfanelli, 2021
Titolo sul dorso: Pasolini «eretico solitario»
Santarcangelo di Romagna : Diarkos, c2021
Udine : DARS, 2021
Pubblicato nell'ambito del progetto DARS 2021 "Isabella Deganis e le altre", con esposizione tenuta a Udine nel 2021-2022
Ronchi del Legionari : Consorzio Culturale del Monfalconese ; Udine : Forum, 2020
Poesie in dialetto bisiaco con traduzione italiana in calce
Correggio : Aliberti, 2019
Pisa ; Roma : Serra, 2019
Supplemento di: Studi mariniani, n. 19
Pasian di Prato : Campanotto, c2019
Abstract/Sommario: L’Archivio Luciano Morandini conserva una quantità eterogenea di documenti: da preziosi documenti inediti a rarissimi materiali a stampa. Questo Sillabario, costituito a partire da un’accurata perlustrazione delle carte, sapientemente organizzato in capitoli-lemmi e opportunamente concentrato sugli anni 1969-1987 (sono anni-chiave nella vicenda intellettuale e privata del poeta), avvicina – o accerchia – la figura e l’opera di Morandini secondo una strategia di eccezionale efficacia. V ...; [Leggi tutto...]
Casarsa della Delizia : Centro Studi Pier Paolo Pasolini, [2018]
Catalogo della mostra tenuta a Casarsa della Delizia nel 2018
Pasian di Prato : L'orto della cultura, c2018
[Udine] : Provincia di Udine, 2017 (stampa 2018)
Il volume raccoglie i canti di un poema incompiuto dal titolo Da qualche parte in Europa
[Udine] : Provincia di Udine, 2017
Corredo fotografico a cura di Gianfranco Ellero.
[Udine] : Societât Filologjiche Furlane = Società Filologica Friulana, stampa 2017 (Pasian di Prato : Lithostampa)
Abstract/Sommario: Titolo dalla copertina. - Titolo dell’occhietto e di p. 9: Pier Paolo Pasolini. - Testo su due colonne. - Estratto dal volume: Risultive trenteun (nov. 1980). - Ristampato in occasione del 70. anniversario della conferenza di don G. Marchetti sulla poesia di P.P. Pasolini (21/11/1947-21/11/2017) . - Sono presenti alcune poesie in friulano di P.P. Pasolioni
Milano : Garzanti, 2017
Versione italiana in calce di Edda Serra
Pisa : ETS, 2017
Milano : Servitium, c2016
Venezia : Marsilio ; Casarsa della Delizia : Centro studi Pier Paolo Pasolini, 2016
Relazioni presentate a due convegni tenuti a Casarsa della Delizia nel 2015 e Verona nel 2016
[Pisa : s.n., 2016?]
In testa al frontespizio: Università degli Studi di Pisa, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, Corso di laurea magistrale in lingua e letteratura italiana. - In calce al frontespizio: anno accademico 2016/2016
[Montereale Valcellina] : Circolo culturale Menocchio, [2016]
Data di pubblicazione desunta dal catalogo editoriale (http://www.menocchio.it/collana-estratti-1-8). - In quarta di copertina: Libro in viaggio. - Estratto da: Gian Paolo Gri. (S)confini. Memoria e futuro, identità e tradizioni in Friuli, Montereale Valcellina, Circolo culturale Menocchio, 2015
Roma : Castelvecchi, 2015
Casarsa della Delizia : Centro studi Pier Paolo Pasolini, [2015]
Udin : Societât Filologjiche Furlane, 2015
Milano : Rizzoli, 2014
Venezia : Marsilio ; Casarsa della Delizia : Centro studi Pier Paolo Pasolini, 2014
Relazioni presentate al convegno tenuto a Casarsa della Delizia nel 2012.