Risultati ricerca
Spilimbergo : Tip. Menini, [1931?]
Tit. della cop. - Data di pubbl. ricavata dal testo
[Udine : Poligrafiche riunite, dopo il 1952]
Comprende: La to vôs ; Par te ; Jufufui ; Butilne in stajare. - Sul frontespizio timbro "incisa su dischi Elite Special". - In testa al frontespizio: Complesso Tipico Friulano.
Spilimbergo : Tip. Mennini, [193?]
[S.l. : s.n.], 1950
[S.l. : s.n., 1949?]
Sul retro della partitura breve descrizione di Villalta
[S.l. : s.n., 1952]
Sul verso della carta: Il Cjant di Pagnà che si vend a benefizi de glesie parochiâl - al è stât screât da la Corâl "Cantori del Friuli" di Udin, sot la direzion del autôr al 3 di avost dal 1952.
[S.l. : s.n., 1954]
Sul retro della partitura breve descrizione di Moruzzo. - Sul verso della carta: al è stât screât da la Corâl "Cantori del Friuli" di Udin - prin premi al Concôrs Internazionâl dell' O.R.S.A.M: a Rome (1953) - sot la direzion del autôr il dì de Fieste di Sant'Ane, il 26 di lui del 1954. E di cà indenant lu cjantaran i pajsâns vicins e lontans.
[S.l. : s.n., 1950]
[S.l. : s.n., 1949?]
Sul verso della carta: vilote screade il 15 di mai dal 1949 dal Coro de F.A.R.I. di Udin, direzût dal autôr
[S.l. : s.n., 1948?]
Sul verso della carta: eseguito il 29-8-1948 dalla Polifonica Udinese, nel 50° della erezione della Parrocchia e inaugurandosi l'Asilo Infantile di Magnano in Riviera (Ud) auspice il parroco, don Lino Molinaro