Risultati ricerca
Udine : Nota, 2009
Abstract/Sommario: Il canto liturgico di tradizione orale detto "patriarchino" mostra ancora significativi segni di vitalità a Rigolato, piccolo centro della montagna friulana. Erede di un’antica compagine la cui storia è documentabile a partire dal primo Ottocento, la compagnia dei cantori (iu cantuors) è oggi composta da voci maschili e voci femminili ed è continuatrice di una pratica vocale e di un repertorio di grande interesse. Pur in situazioni liturgicamente mutate, il canto tradizionale in latino ...; [Leggi tutto...]
Versi di Dante Spagnol, Anna Bombig, Doris Vorano Patat, Angelo Raffaele Zuliani, E.N.M. [Eleonora Nonini Mattiuzzo], Agnul di Spere, Guido Candido, Osvaldo Martinelli Fozza. - In: Sot la nape, a.36, n.1 (marz 1984)
In: Sot la nape, a.39, n.2 (jugn 1987)
In: Sot la nape, a.39, n.4 (dicembar 1987)
[S.l. : s.n.], 2004 (Udine : Arti grafiche friulane)
Variante di Rigolato; con traduzione italiana a fronte.
Rigolato : Circolo culturale E. Fruch, 1990
Con i testi di Luigi Mestroni, Lucia Perini, Annarita Trossolo, Guido Candido, Agata Deana, Doriana Grillo e le ill. di Annalisa Iuri. - Premi assegnati a Luigi Mestroni, Tiziana Lucia Perini, Annarita Trossolo. - In: Sot la nape, a.51, n. 1 (març 1999)
[S.l. : s.n.], 2001
Contiene testi di E. Fruch, G. Tavoschi, R. Lepre, A. Agostinis, E. Gottardis, L. Zanier, G. Candido, M. Candido, A. Bottero