Risultati ricerca
Udine : Società filologica friulana, 1981
Estratto da: Sot la nape [Ce fastu?: Sot la nape], A.32 (1980), n.3-4
In: Sot la nape [Ce fastu?: Sot la nape], a.32, n.3-4 (lui-dicembar 1980)
[Milano ; Roma] : Euromeeting italiana ; [Barcellona] : Mediasat ; [Udine] : Messaggero Veneto, c2004
In abbinamento con: Messaggero Veneto. - Prefazione di Elio Bartolini
Venezia : Edizioni del Leone, c2000
Versi. - In: Sot la nape, a.29, n.3-4 (lui-dicembar 1977)
[Udine] : ARLeF, [2013]
Abstract/Sommario: La fortunata versione televisiva, tratta dal fumetto di Altan e prodotta dalla sede Rai del Friuli Venezia Giulia, è stata raccolta in un dvd per iniziativa della ARLeF - Agenzia regionale per la lingua friulana. I tredici episodi furono tradotti in friulano da Elio Bertolini. Il grande scrittore e sceneggiatore accettò con entusiasmo di far parlare in “marilenghe” la celebre cagnetta di Altan e lavorò alla traduzione con la consulenza di Paolo Patui. La serie di puntate che furono mes ...; [Leggi tutto...]
Tit. dell'etichetta. - Edizione Quipos, c2006. - Edizione per la televisione, Rai sede regionale FVG, 2002. - Pubblicato in collaborazione con Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Contiene 13 episodi: L'acuilon e l'arc di S. Marc ; Lis sisilis a van vie ; Ta la cjasute gnove ; Une corse fin al polo ; Tal zardin da lis gjostris ; Ducj cul rafredôr ; La nâf in pericul ; Il pipinot di nêf ; Il pagnut ; Lussie la lusigne ; Inte foreste vergjine ; Viaç di là dal mâr ; Maladet il rubinet
Udine : Il Nuovo fvg, [2006]
Testi in friulano e italiano. - Suppl. de: il Nuovo, n. 240 (3 febbraio 2006)
Milano : All'insegna del pesce d'oro, 1982
Versione italiana a fronte