Risultati ricerca
In: Sot la Nape, a. 70, n. 3 (Lui-Setembar 2018), p. 56
In: Sot la nape, a.26, n.3-4 (luj-dicembar 1974)
Parlata di Cordenons. - Precede il tit.: Prose. - In: Sot la nape, a.53, n. 3-4 (setembar-dicembar 2001)
In: Sot la nape, a.31, n.1 (zenâr-marz 1979)
In: Sot la Nape, a. 69, n. 1 (zenâr-març 2017), p. 3
In: Sot la nape, a.6, n.1 (gennaio-febbraio 1954)
In: Sot la Nape, a. 65, n. 1-2 (Zenâr-Jugn 2013), p. 68-77
In: Sot la nape, a.36, n.4 (dicembar 1984)
Con un disegno di Aldo Merlo. - In: Sot la nape, a.37, n.4 (dicembar 1985)
In: Sot la nape, a.28, n.1 (zenâr-marz 1976)
In: Sot la nape, a.29, n.1 (zenâr-marz 1977)
In: Sot la nape, a.30, n.3-4 (lui-dicembâr 1978)
Contiene: Il Glisiut di Santa Crous ; A planzin lis vis ; Vita. - Ciasarsa, P. 463-477. - Il me paìs al è colòur smarìt, P. 339-352. - P. 353-355: Traduzione in inglese, spagnolo, francese
In: Sot la nape, a.49, n. 3 (setembar 1997)
In: Sot la nape, a.50, n. 1-2 (zenâr-jugn 1998)
Parlata di Forni Avoltri. - Glossario a p. 73. - In: Sot la nape, a.39, n.1 (marz 1987)
Parlata di Gorizia. - In: Sot la nape [Ce fastu?: Sot la nape], a.32, n.1-2 (zenâr-jugn 1980)
Parlata di Navarons. - In: Sot la nape, a.14, n.4 (dicembre 1962)
Nome presunto dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, n. 6486. - In: Sot la nape, a. 6, n. 4-5 (luglio-ottobre 1954)
In: Sot la nape, a.31, n.1 (zenâr-marz 1979)
In: Sot la Nape, a. 70, n. 4 (Otubar-Dicembar 2018), p. 5-6
Premi assegnati a Alan Brusini e Romano Toffoletti; segnalato Eugenio Marcuzzi. - In: Sot la nape, a.16, n.3-4 (luglio-dicembre 1964)
In: Sot la nape, a.19, n.4 (ottobre-dicembre 1967)
Contiene: Jacun dai zeis ; Per la storia del teatro friulano. - In: Sot la nape, a.3, n.1 (gennaio-febbraio 1951)
In memoria di Marina Roman Ros. - In: Sot la nape, a.35, n.1 (marz 1983)
In: Sot la Nape, a. 62, n. 1 (Zenâr-Març 2010), p. 63-64.
In: Sot la nape, a.19, n.1-2 (gennaio-giugno 1967)
Parlata di Givigliana di Rigolato. - In: Sot la nape [Ce fastu?: Sot la nape], a.32, n.1-2 (zenâr-jugn 1980)
In: Sot la Nape, a. 59, n. 2 (avrîl-jugn 2007), p. 124-126.
Sul passaggio del secondo millennio. - Precede il tit.: Peraulis. - In: Sot la nape, a.51, n. 3-4 (luj-dicembar 1999)
In: Sot la nape, a. 8, n. 4 (luglio-agosto 1956)
In: Sot la Nape, a. 68, n. 4 (otubar-dicembar 2016), p. 22-23
Segue: Nelle scuole ; A Udine 1957. - In: Ampezzo : 37. Congresso della Società filologica friulana, p. 23
In: Sot la nape, a.28, n.2-3 (1976)
In: Sot la nape, a.40, n.4 (dicembar 1988)
Primo premio al Concorso per un elzeviro in friulano della S.F.F. - In: Sot la nape, a.16, n.3-4 (luglio-dicembre 1964)
Secondo premio al Concorso per un elzeviro in friulano della S.F.F. - In: Sot la nape, a.16, n.3-4 (luglio-dicembre 1964)
In: Sot la nape, a. 8, n. 3 (maggio-giugno 1956)
Riduzione in friulanoa di Alan Brusini. - In: Sot la nape, a.31, n.1 (zenâr-marz 1979)
In: Sot la nape, a. 10, n. 4 (ottobre-dicembre 1958)
P 13-15
In: Sot la nape, a.34, n.2 (jugn 1982)
In: Sot la nape, a.23, n.1 (gennaio-marzo 1971)
In: Sot la nape, a.39, n.1 (marz 1987)
Presentazione del v. di Luciano Spangher: Di cà e di là da la Grapa, di cà e di là dal Pomeri, tenuta nella Sala del Consiglio provinciale di Gorizia il 16 novembre 1989. - In: Sot la nape, a.41, n.1 (marz 1990)
Nella ill. foto dell'antico pozzo di Chiasiellis. - In: Sot la nape, a.40, n.3 (setembar 1988)
Varietà di Arzene. - In: Sot la Nape, a. 61, n. 3 (Lui-Setembar 2009), p. 123.
In: Sot la nape, a.35, n.2-3 (setembar 1983)
In: Sot la nape, a.35, n.4 (dicembar 1983)
In: La Siene dal Friûl : 16. Congrès de Societât filologjche furlane, p. 1-2
In: Sot la nape, a.31, n.2-3 (avrîl- setembâr 1979)
A p. 32: La fàrie dai pezzòz e dai petèz / disen di pre Bepo Marchet. - Contiene: A une fantazzine bionde ; A mê mari. - In: Sot la nape, a.18, n.4 (ottobre-dicembre 1966), dedicato a Giuseppe Marchetti
Parte del tit. ricavata da L. Peressi, Indice delle pubblicazioni della Società filologica friulana, 6(1997-2001), n.1561. - In: Sot la nape, a.53, n. 3-4 (setembar-dicembar 2001)
In: Sot la Nape, a. 71, n. 3 (Lui-Setemabar 2020), p. 54.
In calce: Cjacarada di Solomberc. - In: Sot la Nape, a. 70, n. 4 (Otubar-Dicembar 2018), p. 51-52
In: Sot la nape, a.17, n.1 (gennaio-marzo 1965)
In: Sot la nape, a.57, n. 4-5 (avost-otubar 2005)
In: Sot la nape, a.28, n.4 (otubar-dicembar 1976)
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, n.3108. - In: Sot la nape, a.20, n.4 (ottobre-dicembre 1968)
In: Sot la nape, a.29, n.2 (avrîl-jugn 1977)
In: Sot la nape, a.56, n.3-4 (jugn-avost 2004)
In: Sot la nape, a.39, n.4 (dicembar 1987)
In: Sot la nape, a.30, n.2 (avrîl-jugn 1978)