Risultati ricerca
In: La Panarie, n.s., n.129, a.33 (giugno 2001)
Montreal : Edizons "Friûl Libar", 1986
Dattiloscritto
Presentazione del v. di Luciano Spangher: Di cà e di là da la Grapa, di cà e di là dal Pomeri, tenuta nella Sala del Consiglio provinciale di Gorizia il 16 novembre 1989. - In: Sot la nape, a.41, n.1 (marz 1990)
Nella ill. foto dell'antico pozzo di Chiasiellis. - In: Sot la nape, a.40, n.3 (setembar 1988)
Varietà di Arzene. - In: Sot la Nape, a. 61, n. 3 (Lui-Setembar 2009), p. 123.
In: Sot la nape, a.35, n.2-3 (setembar 1983)
In: Sot la nape, a.35, n.4 (dicembar 1983)
Cfr. anche la lettera a La Panarie dell'A. pubblicata nel n. 94 (marzo 1992). - In: La Panarie, n.s., n.93, a.23 (dicembre 1991)
San Giorgio di Nogaro : Sergio Cristin, 2012
In: La Siene dal Friûl : 16. Congrès de Societât filologjche furlane, p. 1-2
In: La Panarie, n.s., n.139, a.36 (dicembre 2003)
In: La Panarie, n.s., n.140, a.37 (marzo-giugno 2004)
In: La Panarie, n.s., n.139, a.36 (dicembre 2003)
In: La Panarie, n.s., n.111, a.28 (dicembre 1996)
In: Sot la nape, a.31, n.2-3 (avrîl- setembâr 1979)
A p. 32: La fàrie dai pezzòz e dai petèz / disen di pre Bepo Marchet. - Contiene: A une fantazzine bionde ; A mê mari. - In: Sot la nape, a.18, n.4 (ottobre-dicembre 1966), dedicato a Giuseppe Marchetti
Parte del tit. ricavata da L. Peressi, Indice delle pubblicazioni della Società filologica friulana, 6(1997-2001), n.1561. - In: Sot la nape, a.53, n. 3-4 (setembar-dicembar 2001)
[S.l. : s.n., 2013] (Tavagnacco : Quickcopyservice)
In: Sot la Nape, a. 71, n. 3 (Lui-Setemabar 2020), p. 54.
In calce: Cjacarada di Solomberc. - In: Sot la Nape, a. 70, n. 4 (Otubar-Dicembar 2018), p. 51-52
In: La Panarie, n.s., n.95-96, a.24 (giugno-settembre 1992)
In: Sot la nape, a.17, n.1 (gennaio-marzo 1965)
In: Sot la nape, a.57, n. 4-5 (avost-otubar 2005)
In: Sot la nape, a.28, n.4 (otubar-dicembar 1976)
[Coderno, Sedegliano] : Istitût ladin furlan "Pre Checo Placerean", c2019
Seconda raccolta tratta dalla rubrica “Peraule de setemane” che l'autore pubblica ogni domenica sul Messaggero Veneto. - Testo friulano con traduzione in italiano
In: La Panarie, n.s., n.88, a.22 (settembre 1990)
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, n.3108. - In: Sot la nape, a.20, n.4 (ottobre-dicembre 1968)
In: Sot la nape, a.29, n.2 (avrîl-jugn 1977)
In: Sot la nape, a.56, n.3-4 (jugn-avost 2004)
In: Sot la nape, a.39, n.4 (dicembar 1987)
In: Sot la nape, a.30, n.2 (avrîl-jugn 1978)
In: Sot la nape, a.35, n.2-3 (setembar 1983)
In: La Panarie, n.s., n.78, a.20 (marzo 1988)
In: Sot la nape, a.37, n.1 (marz 1985)