Risultati ricerca
In: La Panarie, n.s., n.88, a.22 (settembre 1990)
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, n.3108. - In: Sot la nape, a.20, n.4 (ottobre-dicembre 1968)
In: Sot la nape, a.29, n.2 (avrîl-jugn 1977)
In: Sot la nape, a.56, n.3-4 (jugn-avost 2004)
In: Sot la nape, a.39, n.4 (dicembar 1987)
In: Sot la nape, a.30, n.2 (avrîl-jugn 1978)
In: Sot la nape, a.35, n.2-3 (setembar 1983)
In: La Panarie, n.s., n.78, a.20 (marzo 1988)
In: Sot la nape, a.37, n.1 (marz 1985)
In: La Panarie, n.s., n.97-98, a.25 (dicembre 1992-marzo 1993)
[S.l. : s.n.], stampa 2007 (Basaldella di Campoformido : La tipografica)
Titolo del fascicolo: "I Nìus" = I piselli selvatici
In: Sot la Nape, a. 69, n. 4 (otubar-dicembar 2017), p. 8-10
In: Sot la nape, a.50, n. 1-2 (zenâr-jugn 1998)
[Udine] : La nuova base, 1973
Raccolta di scritti di vari autori su episodi di vita di Basiliano.
[S.l. : s.n.], stampa 2018 (Rodeano Alto : Lito Immagine)
Coordenament grafic e revison linguistiche par cure di Raffaella Picco ; ilustrazions di Marisa Plos. - Il test al è stât scrit par furlan te variante locâl di Priûs di Soclês.
In: Sot la nape, a. 8, n. 2 (marzo-aprile 1956)
Precede il tit.: Pagini seradi. - In: Sot la nape, a. 9, n. 2 (aprile-giugno 1957)